Orario straordinario: inizio ore 18.30 Ultimo appuntamento del 2021 sarà la presentazione discografica del CD pubblicato da Movimento Classical dedicato ai bellissimi Concerti di Vivaldi per fagotto e orchestra, con […]
L’Associazione Musicale Folcloristica Triestina “Vecia Trieste” presenta una serata dedicata allo Spirito Natalizio ma anche alla cultura popolare triestina riservando ampio spazio all’allegria e al divertimento.La prima parte della serata […]
Il tradizionale "Concerto di Santo Stefano" raggiunge quest'anno la sua XXII edizione e conclude i festeggiamenti del trentennale della Camerata Strumentale Italiana. È divenuto ormai un appuntamento tradizionale del periodo […]
Spettacolo di gran varietà che consente agli spettatori di festeggiare la fine dell'anno e l'arrivo di quello nuovo a teatro, in compagnia e allegria. Artisti professionisti Andrea Binetti, Marzia Postogna, […]
La prima storia che andrà in scena sabato sarà incentrata sul mondo delle creature piccolissime: ragni, ragnetti e pulci, compresa Lulù, la pulce acrobata arrivata a Trieste direttamente dal circo […]
Nell’ambito della mostra “L’anima, la terra, il colore. Arte d’azione e d’inclusione” dedicata al pittore Toni Zanussi, avrà luogo l’incontro con ingresso libero “Arte e Bora a Trieste”. Condotto della […]
Appena trascorso il 280° anniversario della morte di Antonio Vivaldi e il 100° anniversario della nascita di Astor Piazzolla, la Nuova Orchestra Ferruccio Busoni diretta da Massimo Belli propone le […]
In questi sessant'anni, tre generazioni di Triestini hanno frequentato l'Associazione Italo Americana FVG.Documentario con testimonianze dei soci dal 1961 ad oggi. Realizzato da Susanne Seghayer, filmmaker. 40 min. Ita/Ing Messaggio […]
Conversazione di Claudia Colecchia (Responsabile Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte) Palcoscenico della memoria, il Porto Vecchio è da sempre oggetto d’interesse da parte dei fotografi triestini e […]
Tutti sanno la storia del Titanic nella notte tra il 14 e il 15 aprile 1912, ma non tutti sanno che la nave Carpathia che svolgeva il servizio di linea […]
«That is the Quaestio» è un divertimento ispirato alla ‘Quaestio de aqua et terra’ di Dante,discussa dal Sommo Poeta nella chiesa di Sant’Elena a Verona il 20 gennaio 1320. Nello […]
Il Duo violino e pianoforte composto da due giovani musicisti di grande temperamento: la violinista Giada Visentin e il pianista Luca Chiandotto che affronteranno un repertorio che comprende la sesta […]
Questo sito utilizza i cookie per assicurarsi che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie presenti sul sito.