Sport, Bullismo & Disabilità
Seconda edizione del convegno Sport, Bullismo & Disabilità a cura di Dis-Equality Aps, aperto a tutti e dedicato in particolare alle classi terza, quarta e quinta delle scuole medie di […]
Seconda edizione del convegno Sport, Bullismo & Disabilità a cura di Dis-Equality Aps, aperto a tutti e dedicato in particolare alle classi terza, quarta e quinta delle scuole medie di […]
Focus sul DLgs. 36/2021 di riordino e riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché di lavoro sportivo, promosso dal Comune di Trieste. Introdurrà Fabio Cipriani […]
La Scuola di Musica Civica Orchestra di fiati “G. Verdi” – Città di Trieste in sinergia con la Scuola di musica 55 di Trieste e l’Associazione Musicale Culturale “Città Di […]
Il varietà un tempo non veniva considerato una vera arte, ma molti attori hanno iniziato a calcare il palcoscenico proprio con piccole e grandi compagnie, che si esibivano nei teatri […]
Dove e perché ha avuto inizio la canzone moderna? Chissà se lo sai… L’interprete Sandra Loredan, affiancata sul palco da una band di musicisti di primordine, renderà omaggio alla canzone […]
La Scuola di Musica Civica Orchestra di fiati “G. Verdi” – Città di Trieste in sinergia con la Scuola di musica 55 di Trieste e l’Associazione Musicale Culturale “Città Di […]
La serata finale del laboratorio teatrale di Paolo Rossi, aperta al pubblico per illustrare il lavoro svolto, diventa a tutti gli effetti un vero spettacolo. Il laboratorio del Teatro d'Emergenza […]
La Nuova Orchestra da Camera "Ferruccio Busoni" diretta da Massimo Belli, insieme al fisarmonicista Gianni Fassetta e al violinista Lucio Degani, sarà interprete di musica di Astor Piazzolla per il […]
Lo spettacolo mette in scena storie e memorie di un confine che ha diviso famiglie, case e amori e che la nuova Europa ha spazzato via. "Cosa dichiara?" questa domanda […]
Lui e Lei. Efficienti, tecnologici e dispotici... e poi c'è AlFreddo, il vecchio frigo da buttare: riciclarlo o rottamarlo? Una commedia distopica in cui la parola è lasciata ai dispositivi […]
Un incontro per condividere esperienze e riflessioni per la realizzazione e la gestione di aree verdi nei contesti di rigenerazione urbana. A partire da una esperienza di Italia Nostra nell’area […]
13 marzo 1987: al porto di Ravenna mentre alcuni operai stanno ripulendo le stive della nave " Elisabetta Montanari" dai residui di nafta, scoppia un incendio, le cui esalazioni causano […]