Il secondo appuntamento della rassegna vedrà sul palco gli Ottoni del Conservatorio "Giuseppe Tartini" di Trieste che presenteranno un repertorio con musiche di Gabrielli, Charpentier, Mouret, Web, Bizet e Verdi. […]
Una serata per ripercorrere i quasi 100 eventi della prima edizione di Trieste Estate fuoricentro. Il documentario è un viaggio nei 13 rioni protagonisti della rassegna per rievocare la potenzialità […]
Il Convegno si interroga sul ruolo dei professionisti che fanno turismo in ambiente naturale difronte ai grandi cambiamenti della nostra epoca: climatici, sociali, economici e ambientali. Le Guide Ambientali Escursionistiche, […]
Una conferenza con direttori di vari musei italiani dedicata alla scoperta di come si gestisce un museo e di come si possa invogliare le persone a venire a visitare il […]
Il Playback Theatre FVG è una forma d'improvvisazione teatro-musicale interattiva che ricalca la magia della narrazzione orale e che si pone al servizio delle storie della comunità. Il Playback Theatre […]
Il terzo appuntamento della rassegna vedrà sul palco la violinista Sofia De Martis e Lorenzo Di Bella al pianoforte, che presenteranno un repertorio con musiche di Mozart, Schubert, Brahms e […]
Concerto del mezzosoprano Fiorenza Badila Costantini, del soprano Iris Hyemin Kwon ed il baritono Oshri Segev con un programma che presenta musiche di Mozart, Offenbach, Puccini, Rossini.
Un gruppo di amici con età diverse e con caratteri diversi, affrontano i vari problemi della vita quotidiana. Un giorno, mentre sono indaffarati nei preparativi per… ma non ci va […]
Nell’ambito della IV edizione della Biennale Internazionale Donna dal tema “Respirare con il Mondo”, per la prima volta, viene offerto un servizio di ascolto gratuito con delle psicologhe professioniste. Il […]
Il quarto appuntamento della rassegna presenta Voce che Cammina, Alessia Trevisol and band. La rassegna è a cura della Nuova Orchestra da Camera "Ferruccio Busoni" e il Comune di Trieste […]
Il documentario vuole raccontare il ritrovamento di eccezionali film sulla città dal 1921 al 1947, anni segnati da violenze politiche e azzeramento delle libertà. Sono fotogrammi che costituiscono un patrimonio […]
Il documentario vuole raccontare il ritrovamento di eccezionali film sulla città dal 1921 al 1947, anni segnati da violenze politiche e azzeramento delle libertà. Sono fotogrammi che costituiscono un patrimonio […]
Questo sito utilizza i cookie per assicurarsi che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie presenti sul sito.