Il vestito azzurro
Teatro-dibattito sui Disturbi del Comportamento Alimentare: uno sguardo sulla relazione tra alimentazione e identità. Con ironia e profondità, lo spettacolo ci guida attraverso il passato condizionato e ci avverte sul […]
Teatro-dibattito sui Disturbi del Comportamento Alimentare: uno sguardo sulla relazione tra alimentazione e identità. Con ironia e profondità, lo spettacolo ci guida attraverso il passato condizionato e ci avverte sul […]
Il Gran Galà della canoa del Friuli Venezia Giulia vuole essere una grande festa sportiva per celebrare gli atleti regionali che hanno vestito la maglia azzurra o hanno vinto titoli […]
Il secondo volume della collana del Museo del Mare è dedicato alla decorazione navale di Dino Predonzani. Interverranno Francesca Nodari, Andrea Bonifacio e Silvia Pinna, autori della pubblicazione. Modererà Patrizia […]
Concerto del maestro Marcelo Cesena, pianista concertista e compositore italo-brasiliano di fama mondiale. Il programma di musica che verrà proposto comprende alcune delle sue composizioni originali e un percorso narrativo. […]
Spettacolo musicale, soggetto, testo e musica di Raffaele Prestinenzi, ambientato a partire dalla notte fra il 6 e il 7 marzo 1932: una donna appena uscita dal lavoro si avvia […]
Due amici, per potersi godere i loro stipendi, hanno deciso di vivere insieme dividendo un piccolo appartamento il cui affitto che tra l’altro è pagato dai loro genitori! All’improvviso il […]
Convegno su Stefano Furlan di fronte alla Curva della Triestina e alle tifoserie ospiti. Si parlerà della vita di Stefano, di cosa è successo quel giorno allo stadio e del […]
Opera musicale teatrale per il Giorno del Ricordo ispirata al romanzo "Ofelia. Storia di canto, di terra e di amore" di Luisa Antonini, in cui preme la rilevanza dell'esodo giuliano […]
Conferenza della storica dell’arte Francesca Nodari. Introducono i conservatori del Museo del Mare Andrea Bonifacio e Silvia Pinna. Evento collaterale della mostra "Verso il mare. Dino Predonzani e gli ultimi […]
Con una programmazione immersiva e fuori dagli schemi, fatta di concerti, performance, installazioni, visioni e talk – tra musica classica contemporanea, arti sonore, elettronica, multimedialità – la nuova edizione del […]
Con una programmazione immersiva e fuori dagli schemi, fatta di concerti, performance, installazioni, visioni e talk – tra musica classica contemporanea, arti sonore, elettronica, multimedialità – la nuova edizione del […]
Questo incontro trattasi dell'ultimo di un ciclo di eventi divulgativi, proposti dall'Amministrazione regionale, rivolti a tutta la cittadinanza sulle opportunità offerte dalle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER): durante gli incontri verranno […]