Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Ma semo diventadi mati?

Cinque pazienti si ritrovano nella sala d'aspetto di un importante psichiatra, accolti da una segretaria pasticciona ed originale. Tutti combattono la loro battaglia contro il disturbo ossessivo compulsivo: c'è chi […]

Libero

Buon compleanno Rossini

Ricorre il 29 febbraio dell’anno bisestile il compleanno di Gioachino Rossini e l’orchestra Camerata Strumentale Italiana diretta da Fabrizio Ficiur gli dedica una giornata con uno spettacolo con la presenza […]

a pagamento

Sax Nuances

Il concerto “Sax Nuances” ideato dalla Civica Orchestra di Fiati “Giuseppe Verdi” – città di Trieste presenta l’esibizione di un coro di sax in formazione di ottetto, coadiuvato da due […]

libero

Io voglio vivere

Lo spettacolo racconta di una vicenda tragicomica: una donna a causa di disavventure familiari arriverà a pensare di farla finita. Dovrà però ricredersi grazie all’atteggiamento deciso di chi le sta […]

libero

La cultura non ha età – Viva le donne

Tavola rotonda e Laboratorio di recitazione dialettale UNI3 con intermezzo musicale duo chitarre a cura dell’Università della Terza Età di Trieste. L'evento fa parte della rassegna "La cultura non ha […]

libero

Riflessi di Monica Vitti

Dall'infanzia in Sicilia all'accademia a Roma passando per il cinema drammatico fino a diventare un'icona della Commedia italiana, questo spettacolo racconta gli aspetti meno noti di una grande donna, che […]

libero

A guardia di una fede – docufilm

Proiezione in anteprima del film-documentario "A guardia di una fede" che narra la storia della Curva Nord dell’Atalanta.  Evento collaterale della mostra al Magazzino 26 - Sala Sbisà "Col tuo […]

libero

La cultura non ha età – L’epoca d’oro della radio

Spettacolo a cura di Leonardo Zanier. L'evento fa parte della rassegna "La cultura non ha età" promosso dall'Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Pro Senectute, presenta un cartellone di 12 […]

libero

Un pinguin a Trieste: storia di Marco

A oltre 30 anni dalla scomparsa del pinguino Marco, l'associazione La Macchina del Testo vuole omaggiare uno dei più amati simboli di Trieste. La lettura scenica, in dialetto triestino, scritta […]

libero

Laura vien che te conto

Lo spettacolo, interamente dal vivo, intende rendere omaggio a Laura Borghi Mestroni, scrittrice molto amata e personaggio profondamente legato alle tradizioni popolari di Trieste, attraverso la riproposizione di alcune sue […]

libero

Ursus, il gigante del porto: la grande fuga

Il convegno, organizzato da Italia Nostra, che da più di vent'anni lavora sul patrimonio di archeologia portuale e industriale del Porto Vecchio di Trieste, è volto in particolare ad approfondire […]

libero

Sala Luttazzi