Premio Lelio Luttazzi 2023 – Prefinale
I ragazzi ammessi alla prefinale del Premio Lelio Luttazzi 2023 si esibiranno al pianoforte con il proprio brano inedito e un brano del Maestro Lelio Luttazzi. La giuria decreterà i […]
I ragazzi ammessi alla prefinale del Premio Lelio Luttazzi 2023 si esibiranno al pianoforte con il proprio brano inedito e un brano del Maestro Lelio Luttazzi. La giuria decreterà i […]
Per la dodicesima volta torna a Trieste il sound della East Coast americana a favore della ricerca sul Parkinson, SLA e Sclerosi Multipla e questa volta si integrerà nella manifestazione […]
All'interno di Trieste Calling the Boss ritorna una band senza rivali in Europa, e con pochissimi nel mondo, per la riproposizione della musica del Boss, tanto che negli ultimi mesi […]
La violinista bielorussa naturalizzata viennese Yuliya Lebedenko e il pianista triestino Luca Sacher, ex studenti del Collegio del Mondo Unito dell'Adriatico e del Trio di Trieste, musicisti dall'attività e dalla […]
La Trieste Early Jazz Orchestra (TEJO), fondata da Livio Laurenti nel 2010, ricrea il fascino dei Ruggenti Anni Venti con una proto-big band di 11 musicisti, che vanta 2 CD […]
Il palco diventa una zattera di musica, parole e immagini, che ci condurrà in un iconico viaggio lungo i fiumi del Danubio, le coste dell'Adriatico e del Mediterraneo, fino a […]
Cerimonia di consegna delle targhe "San Giusto 2023 - XXXI", "Stella Maris" e delle borse di studio ai migliori allievi diplomati dell'I.S.I.S. Nautico di Trieste e dell'Accademia Nautica dell'Adriatico nel […]
Lo spettacolo presenterà una performance di danza, un incontro generazionale tra due autrici di rilievo, Senka Baruška e Jasna Čižmek Tarbuk. Entrambe impegnate nel promuovere l'avanzamento dell'arte della danza contemporanea […]
Il documentario vuole raccontare il ritrovamento di eccezionali film sulla città dal 1921 al 1947, anni segnati da violenze politiche e azzeramento delle libertà. Sono fotogrammi che costituiscono un patrimonio […]
La compagnia Amici del Teatro dell'Attorchio di Cavaion Veronese presentano una commedia brillante in dialetto veronese scritta da Igino Dalle Vedove e con la regia di Ermanno Regattieri. “Non gh’è […]
La Filodrammatica "Piassa picia" della Comunità degli Italiani Pasquale Besenghi degli Ughi di Isola (Slovenia) presenta uno spettacolo di Ruggero Paghi con la regia di Massimo Seppi. La commedia racconta […]
Vibrazioni, tra corde e barre di legno, tra l’antico e il moderno. Un incontro di due strumenti, ai quali la storia ha conferito un ambito di sviluppo molto diverso. In […]