Concerto di Ren Zen abbinato a poesie su basi di musica elettronica, immagini e video delle canzoni di Renzo Maggiore, scrittore e cantautore triestino. I brani sono tratti dai due album "Se ascoltassi" e "Il tempio dell'amore". Sul palco con Ren Zen si esibiranno quattro musicisti diretti dal maestro Diego Gravisi. Regia di Walter Stor.
Concerto omaggio a Benny Goodman dei Swing a la Carte. L’evento fa parte della rassegna “La cultura non ha età” promosso dall’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Pro Senectute, presenta un cartellone di 12 spettacoli dal 7 marzo al 5 dicembre 2024, che si svolgeranno in orario pomeridiano, dalle ore 17.00 ad ingresso libero, al […]
Selezione locale del talent show internazionale della comunicazione scientifica FameLab. Rivolto a ricercatori under 35 che dovranno raccontare un argomento che li appassiona in soli 3 minuti. L'evento è realizzato dall'Immaginario Scientifico in collaborazione con l'Università di Trieste, l'Università di Udine, la SISSA e il Comune di Trieste.
Quanti di voi hanno avuto bisogno di recarsi presso un'amministrazione stabili? Immaginiamo tanti. Ma nessuno ha mai avuto a che fare con quella di questo spettacolo, l'amministrazione stabili "El Fogoler" dove il responsabile, il signor Amedeo, persona molto avara e scorbutica insieme ai due collaboratori, Veronica e Federico, cercano di risolvere tutti i vari problemi […]
Un evento musico-teatrale dedicato alla figura di Julius Kugy, divenuto leggenda per le sue imprese alpinistiche per il suo grande amore per la montagna. Il testo scritto da Giorgio Micheli e interpretato a leggio da tre attori sarà intervallato da suggestivi brani musicali scelti e diretti da Andrea Sfetez, eseguiti da una fanfara a fiati […]
Jazzation è il gruppo a cappella numero uno in Ungheria, vincitore di 4 concorsi internazionali, può vantare moltissime collaborazioni importanti tra cui Bobby McFerrin, gli svedesi The Real Group e gli inglesi The King’s Singers. La loro particolarità vocale è l’amore per le armonie complesse e le improvvisazioni virtuose. Con moltissime esperienze musicali collezionate per […]
Il workshop si concentra sugli sviluppi principali dell'innovazione nel settore navale con sessioni dedicate alla decarbonizzazione nel settore marittimo e dello shipping, alle sfide e opportunità della sostenibilità energetica, con il coinvolgimento dei principali attori della ricerca e dell’impresa. L'evento lancerà la sede di Trieste di SNAME Italia (www.sname.org) e integrerà l’approccio “Forward-Looking” del progetto […]
Concerto rock della Band Club 5 a cura dell'Università della Terza Età di Trieste. L'evento fa parte della rassegna "La cultura non ha età" promosso dall'Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Pro Senectute, presenta un cartellone di 12 spettacoli dal 7 marzo al 5 dicembre 2024, che si svolgeranno in orario pomeridiano, dalle ore 17.00 […]
Harold è tra i più noti “format di improvvisazione teatrale”, nasce negli anni '70 negli USA diventando uno degli spettacoli più rappresentati a livello mondiale. Si tratta di una Long Form (atto unico): l’idea, la trama, il senso, è tutto già nella scena che si va creando, nella storia che si sta sviluppando, mentre la […]
Concerto di chiusura dell'11a edizione dell'International Guitar Festival con l'esibizione degli allievi vincitori del concorso, orchestra di chitarre e di un ensemble di fiati. L’International Guitar Festival ha come protagonista la chitarra in tutte le sue sfaccettature, si svolge a Trieste dal 18 al 21 aprile 2024, con il concerto di apertura a Palazzo Vivante, […]
Convegno-conferenza dedicata alle scuole superiori di Trieste su argomenti di estrema attualità essenziali nella crescita e maturazione durante lo sviluppo adolescenziale della popolazione giovanile, con la partecipazione di relatori-testimoni delle tematiche inerenti il titolo dell’evento.
Il Festival del Trio si propone di far riascoltare al pubblico triestino alcune formazioni cameristiche che hanno vinto o si sono particolarmente distinte al Concorso Premio Trio di Trieste, o in altre prestigiose competizioni internazionali. Il primo appuntamento della seconda edizione del Festival vedrà sul palco il Trio Orelon, vincitore di Melbourne e dell’ARD di […]
Questo sito utilizza i cookie per assicurarsi che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie presenti sul sito.