Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

18ª esima edizione Premio Giornalistico Internazionale Marco Luchetta – Le giornate del Premio Luchetta

L’atto conclusivo della 18esima edizione del Premio Giornalistico Internazionale Marco Luchetta presenta e celebra i vincitori non solo durante la cerimonia di consegna dei trofei ma ampliando l’evento con il nuovo format “Le giornate del Premio Luchetta”. Sabato 16 e domenica 17 ottobre i premiati si confronteranno con colleghi ed esperti di rilievo in una serie […]

libero

Riccardo Gileno band – in concerto

Dopo la pubblicazione del suo primo disco "In Tune" uscito nel maggio 2021, il cantautore triestino Riccardo Gileno presenta il suo lavoro dal vivo accompagnato dalla sua validissima band, composta da Matteo Brenci, Marco Vattovani, Francesco Cainero e Alberto Bravin.

pagamento

Disney Project

Disney Project è un concerto nato in collaborazione con Francesca Giordano, insegnante di pianoforte jazz, canto e composizione della scuola di musica della Civica Orchestra di fiati "G.Verdi". L’evento ha l’intento di trasportare l’ascoltatore nelle atmosfere magiche delle colonne sonore Disney (e non solo), ma anche di affrontare tematiche importanti che i film di animazione […]

a pagamento

Giovanni Bellucci, il Pianista orchestrale

Video concerto in cui verrà presentato l’eccezionale metodo di divulgazione della musica del Maestro Giovanni Bellucci, il “Pianista orchestrale” protagonista di due recenti video concerti dedicati alla Sinfonia fantastica e l’Aroldo in Italia. Verrà inoltre annunciata l’evoluzione del progetto anche con la prossima realizzazione di cinque trasmissioni audio e video dedicata a Luigi Dallapiccola.

libero

[Annullato] Le città invisibili – Alaska Project Band

Tratto da “Le città invisibili” di Italo Calvino con animazioni, note, canto e parole. Un spettacolo per tutte le età. Hai mai immaginato di vedere un’animazione dal vivo de “Le città invisibili”? Hai mai sentito delle canzoni sui racconti di Marco Polo e Kublai Khan? Hai mai creduto possibile sentire le parole di Calvino in […]

pagamento

Concerto Uno sguardo ad est ANNULLATO

“Carta bianca al Duo Sinossi” nasce dalla volontà dell’ACM di realizzare delle residenze musicali per seguire la crescita di giovani cameristi e proporre al pubblico partiture non di repertorio. Il Duo Sinossi,composto dal noto e affermato pianista triestino Lorenzo Cossi e dalla violoncellista Marianna Sinagra, ha avuto carta bianca nella scelta del programma “Uno sguardo […]

pagamento

Concerto Uno sguardo ad est ANNULLATO

“Carta bianca al Duo Sinossi” nasce dalla volontà dell’ACM di realizzare delle residenze musicali per seguire la crescita di giovani cameristi e proporre al pubblico partiture non di repertorio. Il Duo Sinossi,composto dal noto e affermato pianista triestino Lorenzo Cossi e dalla violoncellista Marianna Sinagra, ha avuto carta bianca nella scelta del programma “Uno sguardo […]

pagamento

One Hundred Years

1921-2021. Dai ruggenti anni '20, segnati da una generalizzata percezione di discontinuità associata ad un bisogno di modernità, fino al biennio più problematico del nuovo millennio, nel quale tuttora siamo immersi e dove l'incertezza del futuro sta determinando una trasformazione epocale, attraverso altri 2 momenti fondamentali per la trasformazione della società: la rinascita degli anni […]

libero

Fare storia con l’arte: Il Risorgimento greco nei disegni del pittore triestino G.Lorenzo Gatteri

Conferenza. Nell'Europa ottocentesca, forgiata dalla cultura ellenica, oltre al Risorgimento italiano vi fu quello greco iniziato con la rivoluzione del 1821, che vide la partecipazione di patrioti italiani e intellettuali inglesi come Santorre di Santarosa e lord Byron e pure donne in veste di protagoniste. Rilevante fu il ruolo dei mercanti greci di una Trieste […]

libero

Storie di pietre e voci di confine

Una tournee teatrale, con lo spettacolo Storie di pietre e voci di confine in collaborazione con Teatropossibile. Particolare attenzione  alle scelte artistiche che valorizzano le lingue del FVG con l’intento di promuovere la musica e la poesia più legate alla cultura tradizionale e i gruppi artistici che le mantengono  vive. La pièce teatrale racconterà il nostro […]

libero

Teatri del suono / Paradiso. Festival di musica e culture contemporanee

Concerti, performance, installazioni, visioni, talk. Un progetto che esplora le molteplici relazioni della musica con le arti e la conoscenza. Un viaggio transdisciplinare alle radici della contemporaneità, per comprendere il presente e immaginare il futuro, tra musica, suoni, visioni, parole, elettronica, arte, filosofia.Con il contributo di Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Fondazione Kathleen Foreman Casali. […]

libero

Sala Luttazzi