Costa Crociere, leader in Italia nelsettore della crocieristica navale, è alla ricerca di nuovo personale da inserire a bordo: addetti ai servizi di accoglienza e ospitalità, tecnici audio luci, animatori per adulti e bambini. Partecipa al recruiting day, organizzato in collaborazione con Regione FVG, e scopri come candidarti.
A terra e in mare, una giornata tutta dedicata alla vela solidale e alle iniziative sociali organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano in partnership con la Società Triestina della Vela. Barcolana per il sociale è il contenitore di eventi che vede protagoniste le associazioni di volontariato e le realtà che si occupano di […]
Incontro dedicato agli studenti delle scuole medie inferiori e del biennio delle superiori con l’obiettivo di formare i ragazzi a una corretta navigazione online. L’evento è organizzato con il Compartimento Polizia postale e delle comunicazione FVG e la Direzione scolastica regionale.
Union Energy, consorzio di aziende specializzate nella realizzazione di impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile e distribuzione di energia elettrica, ricerca nuovo personale su tutto il territorio regionale. Scopri i profili richiesti e come candidarti. Evento organizzato in collaborazione con Regione FVG.
Ore 17.00 Chiara Carminati "Un pinguino a Trieste" Ore 18.00 Paolo Malaguti “Se l’acqua ride” e Carmen Pellegrino “La felicità degli altri” Ore 19.00 Gianfranco Bacchi “Il punto più alto”
Le percezioni dei giovani verso le discipline “STEM” (Science,Technology, Engineering and Mathematics). Le motivazioni della scelta, le nuove frontiere e le possibili carriere raccontate dagli Alumni (laureati e diplomati) diUniversità e IstitutiTecnici Superiori (ITS).
Ore 17.00 Diego Marani “La città celeste” Ore 18.00 Bjorn Larsson “Nel nome del figlio” e Paolo Rumiz “Canto per Europa” Ore 19.00 Dialogo tra Corrado Premuda, Cristina Bonadei, Federica Marzi
Concerto promosso dalla "Sezione Musica" del Circolo della Cultura e delle Arti, diretta dal M° Romolo Gessi. Il "Quartetto di Venezia" presenta "I quartetti per archi di Ludwig van Beethoven". La loro vasta produzione include registrazioni per le principali case discografiche e numerose sono anche le registrazioni radiofoniche e televisive. L'ensemble ha collaborato con artisti […]
L’uso di suonare il violino accompagnandosi da soli sulla pedaliera dell’organo è documentata da fonti del XVII e XVII secolo ed Emmanuelle Dauvin, con recital audaci e immaginativi, ridona vita a questa pratica che si rivela di grandissima forza musicale: grazie al contrasto dei due strumenti, le composizioni appaiono in tutta la loro purezza e […]
Questo sito utilizza i cookie per assicurarsi che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie presenti sul sito.