Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Natale Folk con la Vecia Trieste

L’Associazione Musicale Folcloristica Triestina “Vecia Trieste” presenta una serata dedicata allo Spirito Natalizio ma anche alla cultura popolare triestina riservando ampio spazio all’allegria e al divertimento.La prima parte della serata verrà dedicata all’Orchestra che proporrà una propria versione dei canti popolari Istroveneti. Seguirà poi una parte dove i suoni dell’Orchestra si fonderanno magicamente con le […]

libero

Concerto di Santo Stefano

Il tradizionale "Concerto di Santo Stefano" raggiunge quest'anno la sua XXII edizione e conclude i festeggiamenti del trentennale della Camerata Strumentale Italiana. È divenuto ormai un appuntamento tradizionale del periodo natalizio atteso in città. Quest'anno il programma verterà sugli anniversari che hanno visto il 2021 omaggiare tre grandi figure: Igor Strawinsky, Astor Piazzolla e Dante. […]

pagamento

Applausi al 2022. Tutti insieme in allegria

Spettacolo di gran varietà che consente agli spettatori di festeggiare la fine dell'anno e l'arrivo di quello nuovo a teatro, in compagnia e allegria. Artisti professionisti Andrea Binetti, Marzia Postogna, Stefania Seculin, Leonardo Zannier. Regia di Andrea Binetti. Coreografie di Elisabetta RomanelliI generi saranno Operetta-Commedia musicale-Musical. Le canzoni della Radio. Colonne sonore internazionali. Danza-Comicità-Maldobrie-Auguri di […]

pagamento

Fiabe Dolci. Storie di creature piccole piccolissime

La prima storia che andrà in scena sabato sarà incentrata sul mondo delle creature piccolissime: ragni, ragnetti e pulci, compresa Lulù, la pulce acrobata arrivata a Trieste direttamente dal circo di Parigi. Questa volta dedicate a quel microsmo invisibile con cui condividiamo le nostre giornate, a volte senza rendercene conto. Per dirla tutta, molti di […]

a pagamento

Arte e Bora a Trieste – evento collaterale della Mostra “L’anima, la terra, il colore” di Toni Zanussi

Nell’ambito della mostra “L’anima, la terra, il colore. Arte d’azione e d’inclusione” dedicata al pittore Toni Zanussi, avrà luogo l’incontro con ingresso libero “Arte e Bora a Trieste”. Condotto della curatrice Marianna Accerboni, interverranno l’ideatore e fondatore del museo della Bora di Trieste, Rino Lombardi, Dino Durigatto, presidente dell’Associazione InStella ODV di Tarcento, e l’artista […]

libero

Mattinate Musicali Internazionali. Concerto Le Otto Stagioni

Appena trascorso il 280° anniversario della morte di Antonio Vivaldi e il 100° anniversario della nascita di Astor Piazzolla, la Nuova Orchestra Ferruccio Busoni diretta da Massimo Belli propone le celeberrime Quattro Stagioni e le Estaciones Portenas con il violinista Lucio Degani che si è esibito nelle più prestigiose sale del mondo come il Lincoln […]

a pagamento

Documentario Associazione Italo Americana FVG 1961-2021 – celebrando 60 anni

In questi sessant'anni, tre generazioni di Triestini hanno frequentato l'Associazione Italo Americana FVG.Documentario con testimonianze dei soci dal 1961 ad oggi. Realizzato da Susanne Seghayer, filmmaker. 40 min. Ita/Ing Messaggio di benvenuto dall'Ambasciata USA Raccolta di interviste con insegnanti, soci, genitori, adulti, ambasciatori, volontari, amanti del cinema, partecipanti alle attività. Il documentario è il risultato […]

libero

Vedute e visioni del Porto Vecchio

Conversazione di Claudia Colecchia (Responsabile Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte) Palcoscenico della memoria, il Porto Vecchio è da sempre oggetto d’interesse da parte dei fotografi triestini e non. L’excursus parte dalle immagini ottocentesche di Giuseppe Wulz per proseguire con i reportage degli anni Cinquanta e Sessanta di Adriano de Rota, Ugo Borsatti […]

libero

El vapor Carpathia e i naufraghi del Titanic

Tutti sanno la storia del Titanic nella notte tra il 14 e il 15 aprile 1912, ma non tutti sanno che la nave Carpathia che svolgeva il servizio di linea Fiume/Trieste/New York, pur trovandosi a 40 miglia dal posto del naufragio, si precipitò a prestare soccorso ai malcapitati. Fu così che la nave della Cunard […]

libero

That is the Quaestio

«That is the Quaestio» è un divertimento ispirato alla ‘Quaestio de aqua et terra’ di Dante,discussa dal Sommo Poeta nella chiesa di Sant’Elena a Verona il 20 gennaio 1320. Nello spettacolo, scritto da Gioia Battista e interpretato da Nicola Ciaffoni, incontriamo Domenico, un giovane chierico veronese che ha assistito al dibattito e che viene investito […]

a pagamento

Mattinate Musicali Internazionali. Concerto “In Duo”

Il Duo violino e pianoforte composto da due giovani musicisti di grande temperamento: la violinista Giada Visentin e il pianista Luca Chiandotto che affronteranno un repertorio che comprende la sesta Sonata in La maggiore op. 30 n.1 di Beethoven, la Sonata di raro ascolto di Silvio Omizzolo, la bellissima Sonata di Claude Debussy e la […]

a pagamento

Operetta con brio

Interpreti del concerto due protagonisti della piccola lirica: Ilaria Zanetti e Andrea Binetti. Propongono al pubblico le arie, i duetti, le gag più allegre e briose dell'operetta: Da "La Principessa della csardas " alla "Contessa Maritza" di Kálmán, da "Sangue viennese" di Strauss al "Cavallino bianco" di Stolz . Il divertissement sarà il filo conduttore […]

libero

Sala Luttazzi