Un incontro in cui si esploreranno le strategie educative per gestire il tempo davanti agli schermi, promuovere contenuti di qualità, rafforzare il ruolo degli adulti come guide affidabili per i propri bambini (0-11) nel mondo digitale. Il Centro per le Famiglie, grazie al Fondo Nazionale Politiche 2023, promuove per le famiglie il percorso formativo gratuito […]
Nell'adolescenza il digitale è più di un semplice strumento: è un ambiente in cui i ragazzi costruiscono la propria identità, coltivano le relazioni e si confrontano con il mondo. Qual è il ruolo del social media? Quali sono le dinamiche relazionali online? Quali sono i rischi legati all'iperconessione e quali sono le opportunità offerte dal […]
Concerto, dedicato ad Aldo Belli, della XXIV edizione delle Mattinate Musicali Internazionali, con la partecipazione di Nicoletta Sanzin, arpa, e Massimo Mercelli, flauto, con la Nuova Orchestra da Camera Ferruccio Busoni diretta dal Maestro Massimo Belli. Programma: Concerto per flauto, arpa e orchestra in Do maggiore KV 299 (W. A. Mozart) e Sinfonia in re […]
Concerto, a cura del Conservatorio di musica "G. Tartini" di Trieste, con al pianoforte Andrea Virtuoso, direttore David Kulikov. Musiche di Rachmaninov. La rassegna "La Cultura non ha Età", organizzata dalla Pro Senectute con la collaborazione di importanti realtà culturali della città, presenta un cartellone di dieci spettacoli che si svolgeranno tutti in orario pomeridiano […]
Letture di esperienze di chi ha attraversato la malattia del disturbo alimentare. A seguire si terrà un dibattito con la presenza di esperti e professionisti del Friuli Venezia Giulia.
Lo spettacolo si articola in due atti unici. In "Vivi e lassa viver... in pase" una coppia amorevole e generosa si trova alle prese con conflitti di figli ed amici e cercherà di risolverli con l'aiuto della cameriera e del suo pappagallo Regina. In "Pronto soccorso" ci troviamo alle prese con le difficoltà di cura […]
Commedia a cura della Compagnia teatrale "Gli Scalzacani". La rassegna "La Cultura non ha Età", organizzata dalla Pro Senectute con la collaborazione di importanti realtà culturali della città, presenta un cartellone di dieci spettacoli che si svolgeranno tutti in orario pomeridiano aperti a tutta la cittadinanza, con la finalità di creare occasioni di socializzazione e […]
Ritorna a Trieste la gara di FameLab, il talent show della comunicazione scientifica dove i concorrenti dovranno raccontare un argomento della loro ricerca in modo chiaro, coinvolgente e comprensibile anche a un pubblico di non esperti. Niente proiezioni, grafici o video: a loro disposizione solo 3 minuti e una manciata di parole, e il proprio […]
Inaugurazione di due mostre promosse dal Comune di Trieste - Assessorato alle politiche della cultura e del turismo a cura di AFNI - Associazione Fotografi Naturalisti Italiani; durante l’evento verranno proiettate le multivisioni delle due mostre. In Sala Sbisà saranno esposte le foto finaliste del XVIII Concorso Internazionale di Fotografia Naturalistica Asferico edizione 2024, uno […]
Siamo nel terzo millennio, viviamo nell’era dei grandi cambiamenti, ma sicuramente qualcosa non cambierà mai: l’abitudine di andare dal “dotor dela mutua” per qualsiasi cosa, anche solo per passare un po’ del proprio tempo a scambiare quattro chiacchiere con qualcuno. Un ambulatorio medico rionale è come un porto di mare: gente che va, gente che […]
L'Armonia Aps presenta la compagnia Noi de la frasca Aps con la commedia brillante "Ai loviu Gioni" testo e regia di Lino Monaco. Siamo a Trieste, nel 1953, nell’ultimo periodo del GMA, il Governo Militare Alleato. La storia ruota attorno alla mula Giuditta che, dopo varie tribolazioni, riesce finalmente a sposare Johnny, soldato americano di […]
EPHyC è una conferenza scientifica rivolta agli studenti di dottorato che si occupano di temi legati alla catena di valore dell'idrogeno provenienti da università e centri di ricerca europei. La partecipazione alla conferenza introduttiva è aperta al pubblico con iscrizione via mail a ephyc.conference@gmail.com. Registrazione dalle ore 8.30.
Questo sito utilizza i cookie per assicurarsi che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie presenti sul sito.