La Biodiversità a Trieste sta cambiando?
Conferenza di Educazione Ambientale sulle evidenze dei cambiamenti della biodiversità causati dal clima e dal comportamento umano.
Conferenza di Educazione Ambientale sulle evidenze dei cambiamenti della biodiversità causati dal clima e dal comportamento umano.
Il tema è il restauro e il contesto messo a fuoco è quello del Porto Vecchio, dove è in fase di avvio la riqualificazione di una parte dello storico comprensorio.
Chi ha ucciso il re Laio? Nella risposta a questo interrogativo sta la salvezza degli abitanti di Tebe, prostrati da una terribile carestia e un misterioso morbo. Il responso di Apollo, che Creonte, fratello della regina Giocasta, ha riportato da Delfi, esorta a punire il colpevole di quell’antico delitto: solo così le sofferenze avranno termine. […]
In occasione della giornata mondiale del diabete, la Nuova Assodiabetici di Trieste promuove lo spettacolo di solidarieta' della compagnia #No Sugar Doc ad ingresso libero, con prenotazione, inviando un whatsapp al 3515707434 indicando nome e cognome.
ANNULLATO Quinto concerto della XXIV edizione delle Mattinate Musicali Internazionali, che vede protagonista Giovanni Bellucci al pianoforte. Musica di Busoni, Liszt e Bellucci.
In occasione del passaggio a Trieste della marcia mondiale per la pace e disarmo, un momento di riflessione e confronto sulla Pace a sostegno dell’articolo 11 della Costituzione e della legge 185/90. L'evento è organizzato da Pax Christi Italia e Diocesi di Trieste.
Uno spettacolo di teatro-canzone di Pablo Perissinotto, con musiche di E. Casarotto, contro il bullismo e il cyber-bullismo. Al centro, la testimonianza di Aurora Borgolotto, neolaureata in psicologia, affetta dalla Sindrome di Alström, che è stata vittima di bullismo. Parteciperanno il coro Giovane Incanto diretto da Aglaia Merkel Bertoldi, al pianoforte Iryna Lyvynenko, e il […]
Concerto degli allievi della Scuola di Musica 55. L'evento fa parte della rassegna "La cultura non ha età" promosso dall'Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Pro Senectute, presenta un cartellone di 12 spettacoli dal 7 marzo al 5 dicembre 2024, che si svolgeranno in orario pomeridiano, dalle ore 17.00 ad ingresso libero, al fine di […]
Il Gruppo Teatrale Il Gabbiano Aps mette in scena una commedia brillante da un testo di Pietro Doria Grasso, adattamento in dialetto triestino di Monica Parmegiani, regia di Riccardo Fortuna.Una coppia di novelli sposi decide di passare una luna di miele unica ed indimenticabile, in solitudine, ma questa viene continuamente interrotta da tre eccentrici personaggi: […]
Il sesto concerto della XXIV edizione delle Mattinate e Serate Musicali Internazionali 2024-2025, dedicato a Giulio Viozzi in occasione del quarantesimo anniversario della morte, vedrà come protagonista la Nuova orchestra Ferruccio Busoni diretta da Massimo Belli insieme al pianista Antonio Di Cristofano. Musiche di Chopin e Viozzi. Prevendite presso Ticket Point Trieste di Corso Italia […]
Commedia monodrammatica, per la prima volta tradotta in italiano. Questa opera teatrale non è solo una rappresentazione: è un viaggio emozionante e ricco di umorismo nel cuore delle dinamiche familiari. "Il Papà" è un'opera imprescindibile per chiunque desideri lasciarsi andare a grosse risate. Produzione: ZaTroCaRaMa Aps e HNK Zajc Dramma Italiano. Regia: Marco di Stefano. […]
"Rivisitazione teatrale de ""La Tempesta"". Una sgangherata compagnia di attori affronta la sfida di mettere in scena l'ultima, complessa commedia di Shakespeare. Tra cambi di personaggio, scontri tra attori impacciati e interpretazioni inaspettate, questa produzione vi farà ridere e riflettere. Le dinamiche interne del gruppo si intrecciano con la rappresentazione, creando un mix di situazioni […]