Proiezione del docufilm realizzato da Dario Roccavini. Opera enciclopedica che illustra tutti gli eventi rilevanti succedutisi in decine di sport a Trieste dal 1863 al 2024. Descrive gli avvenimenti che hanno avuto per protagonisti le società sportive, le squadre, le atlete e gli atleti triestini, istriani, fiumani e dalmati che hanno conseguito successi di rilievo […]
II Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Trieste, oltre a celebrare il traguardo dei 100 anni dalla sua sua fondazione, si propone di illustrare alla cittadinanza come la categoria ed in particolare i giovani professionisti affronteranno in modo innovativo le sfide ed opportunità nel campo professionale e non solo.
Concerto di Gabriele D'Alonzo. Note delicate risuonano tra le vele e il tramonto, trasportando il pubblico in un viaggio di introspezione e connessione con il mare.
Appuntamento con la grande cameristica in collaborazione con l’Associazione Sergio Gaggia con il quintetto capeggiato dalla violinista Anna Kandinskaya (primo premio al Konzertgesellschaft di Monaco e al Concorso Yehudi Menuhin di Parigi) con Andrea Rucli al pianoforte, Nejc Mikolic alla viola, Sebastian Bertoncelj al violoncello e Marcello Bon al contrabbasso, in un programma interamente dedicato […]
Conferenza organizzata dalla Questura di Trieste in collaborazione con le altre Specialità della Polizia di Stato, dedicata agli studenti delle scuole superiori con l’obiettivo, grazie anche a testimonial d’eccezione, di sensibilizzarli sui rischi e promuovere la cultura della legalità e dell’inclusione per prevenire e contrastare ogni forma di violenza e discriminazione, valorizzando la diversità come […]
Concerto rock della Band Club 5 a cura dell'Università della Terza Età di Trieste. L'evento fa parte della rassegna "La cultura non ha età" promosso dall'Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Pro Senectute, presenta un cartellone di 12 spettacoli dal 7 marzo al 5 dicembre 2024, che si svolgeranno in orario pomeridiano, dalle ore 17.00 […]
Spettacolo musicale liberamente ispirato al libro “Casa Ricordi” di F.B. Lodola con sceneggiatura di Raffaele Prestinenzi e musiche adattate dal m° Matteo Firmi, cantante Anna Viola. In questa produzione della Civica Orchestra di fiati “G.Verdi” – città di Trieste, si immagina Giulio Ricordi, ultimo erede della famiglia di editori musicali italiana, che racconta al suo […]
Consegna targa della Biennale a Bruno Paladin, quale premio all’artista. La rassegna è visitabile presso la sala “Umberto Veruda” del Palazzo Costanzi in Piazza Piccola 2, dal 3 al 13 ottobre, con orario festivi e feriali: 10.0 - 13.00 / 17.00 – 20.00, e nella sala “Leonor Fini” del Magazzino 26 in Porto Vecchio, dall’11 […]
In occasione delle celebrazioni per i 60 anni della fondazione, Siot (Società Italiana per l’Oleodotto Transalpino) organizza una serie di incontri - TAL Energy Lectures - con personaggi di riconosciuta fama italiana e internazionale. Il secondo appuntamento, organizzato in collaborazione con Confindustria Alto Adriatico, vede la partecipazione del fondatore e presidente di N.E. Nomisma Energia, […]
Il convegno vuole fare il punto sulle recenti ricerche rivolte al sottosuolo della città di Trieste e, in particolare, alle cavità artificiali legate all’acqua. Attraverso l’intervento di esperti, saranno affrontati vari argomenti: le opere idrauliche, i documenti presenti negli archivi, gli animali ipogei/epigei delle acque urbane, l’attuale sistema di approvvigionamento idrico cittadino ed i recenti […]
Questo sito utilizza i cookie per assicurarsi che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie presenti sul sito.