Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

100 anni e più di sport giuliano – atleti nella storia

Proiezione del docufilm realizzato da Dario Roccavini, suddiviso in due tempi di 60 minuti descrive i successi di campioni e campionesse triestini, istriani, fiumani e dalmati che, dal primo ‘900 ai giorni nostri: olimpici, olimpionici, vincitori di titoli mondiali, europei, mediterranei e italiani. Inoltre campioni che hanno conseguito titoli per Trieste pur non essendo originari […]

libero

Arte in mare

Conferenza di Maurizio Eliseo, storico navale e autore di importanti studi dedicati alle navi passeggeri. Introdurrà Patrizia Fasolato, responsabile dei Musei Scientifici del Comune di Trieste. Evento collaterale della mostra "Verso il mare. Dino Predonzani e gli ultimi Transatlantici" al Magazzino 26 Sala "Fini" e Museo del Mare, visitabile dal 20 dicembre 2023 al 25 […]

libero

Il vestito azzurro

Teatro-dibattito sui Disturbi del Comportamento Alimentare: uno sguardo sulla relazione tra alimentazione e identità. Con ironia e profondità, lo spettacolo ci guida attraverso il passato condizionato e ci avverte sul potere che l'alimentazione ha sul nostro presente e futuro. Testimonianze di persone comuni all'interno di un negozio di abbigliamento, che espongono disagi e dubbi nei […]

libero

Gran Galà della Canoa Friuli Venezia Giulia

Il Gran Galà della canoa del Friuli Venezia Giulia vuole essere una grande festa sportiva per celebrare gli atleti regionali che hanno vestito la maglia azzurra o hanno vinto titoli Italiani in competizioni nazionali ed internazionali nel 2023. Un momento per celebrare questo sport e gli sportivi che lo praticano alla presenza dei rappresentanti regionali […]

libero

Presentazione del secondo volume della collana del Museo del Mare

Il secondo volume della collana del Museo del Mare è dedicato alla decorazione navale di Dino Predonzani. Interverranno Francesca Nodari, Andrea Bonifacio e Silvia Pinna, autori della pubblicazione. Modererà Patrizia Fasolato, responsabile dei Musei Scientifici del Comune di Trieste. Evento collaterale della mostra "Verso il mare. Dino Predonzani e gli ultimi Transatlantici" al Magazzino 26 […]

libero

Tutti gli uomini hanno lo stesso cuore

Concerto del maestro Marcelo Cesena, pianista concertista e compositore italo-brasiliano di fama mondiale. Il programma di musica che verrà proposto comprende alcune delle sue composizioni originali e un percorso narrativo. Dietro ad ogni brano c’è una storia reale, vera, che ha lasciato il segno nel cuore dell’artista e lo ha indotto a trasformare in musica […]

libero

1932: la “vera” storia dell’Omo Vespa

Spettacolo musicale, soggetto, testo e musica di Raffaele Prestinenzi, ambientato a partire dalla notte fra il 6 e il 7 marzo 1932: una donna appena uscita dal lavoro si avvia per le strade di Trieste. All’improvviso, si accorge che un uomo la sta seguendo; affretta il passo, ma il malvivente la raggiunge. È un attimo: […]

a pagamento

Chi xe’, xe’!

Due amici, per potersi godere i loro stipendi, hanno deciso di vivere insieme dividendo un piccolo appartamento il cui affitto che tra l’altro è pagato dai loro genitori! All’improvviso il tran tran quotidiano viene messo in discussione per un motivo ben definito. Quale potrebbe essere la soluzione? Semplice basta avere l’idea giusta e tutto si […]

libero

Col tuo nome addosso – 40 anni di ricordi nel nome di Stefano Furlan

Convegno su Stefano Furlan di fronte alla Curva della Triestina e alle tifoserie ospiti. Si parlerà della vita di Stefano, di cosa è successo quel giorno allo stadio e del toccante ricordo che non si è mai spento in questi quarant'anni. Evento collaterale della mostra al Magazzino 26 - Sala Sbisà "Col tuo nome addosso – […]

Accesso libero

Calicanto per raccontar di Ofelia

Opera musicale teatrale per il Giorno del Ricordo ispirata al romanzo "Ofelia. Storia di canto, di terra e di amore" di Luisa Antonini, in cui preme la rilevanza dell'esodo giuliano dalmata sugli eventi drammatici di una famiglia. Riaffiora la Nostalgia. Un racconto musicato in cui le intime esistenze vengono inevitabilmente influenzate dagli importanti eventi storici […]

libero

Dino Predonzani

Conferenza della storica dell’arte Francesca Nodari. Introducono i conservatori del Museo del Mare Andrea Bonifacio e Silvia Pinna. Evento collaterale della mostra "Verso il mare. Dino Predonzani e gli ultimi Transatlantici" al Magazzino 26 Sala "Fini" e Museo del Mare, visitabile dal 20 dicembre 2023 al 25 febbraio 2024.

libero

Teatri del Suono / On the Edge – Festival di musica e culture contemporanee

Con una programmazione immersiva e fuori dagli schemi, fatta di concerti, performance, installazioni, visioni e talk – tra musica classica contemporanea, arti sonore, elettronica, multimedialità – la nuova edizione del festival si muove sul filo del rasoio tra esperienze estreme, tra stupore e coraggio, oltre la rigidità delle convenzioni, presentando proposte tra le più interessanti […]

libero

Sala Luttazzi