Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Interstellar – Voyager oltre i confini del nostro tempo

Seguendo il cammino delle sonde spaziali Voyager si esplorano il nostro sistema solare e lo spazio interstellare con uno spettacolo che considera anche la ricerca dell’umanità dei propri limiti e sul come superarli. Esecutori della conferenza spettacolo sono i componenti del gruppo denominato “Chi ha paura del buio”, ovvero gli scienziati divulgatori Matteo Miluzio, Filippo […]

libero

Mattinate Musicali Internazionali. Concerto dedicato a Gianpaolo Coral nel decimo anno dalla scomparsa

L’orchestra Busoni ricorderà il compositore Gianpaolo Coral a dieci anni dalla scomparsa con l’esecuzione di Isole II, una delle ultime composizioni del Maestro dedicata all’orchestra Busoni. A seguire il Concerto KV 218 di Mozart con il violinista coreano Jiman Wee, vincitore del Grand Prize of International Joseph Haydn Competition and Special Prize of Seoul Philarmonich […]

pagamento

Ascolta Pooh

Concerto dal vivo degli Ascolta Pooh, una delle Pooh Official Tribute Band più seguite d’Italia. Nel 2006 selezionati dai Pooh per partecipare al Raduno Official Tribute band, trasmesso da Videoitalia. Nel 2013 selezionati da Red Canzian per i Pooh Tribute Band Project. Uno spettacolo da non perdere.

pagamento

Vedute e visioni del Porto Vecchio

Annullato Conversazione di Claudia Colecchia (Responsabile Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte)Palcoscenico della memoria, il Porto Vecchio è da sempre oggetto d’interesse da parte dei fotografi triestini e non. L’excursus parte dalle immagini ottocentesche di Giuseppe Wulz per proseguire con i reportage degli anni Cinquanta e Sessanta di Adriano de Rota, Ugo Borsatti […]

libero

Evento collaterale mostra Festival Fotografia Zeropixel 2021- CORPO/BODY. Cosa vogliamo vedere – L’etica del fotografo in contesti difficili. Con Michele Smargiassi in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti del Friuli Venezia Giulia

Che cosa possiamo guardare, che cosa dobbiamo guardare, che cosa vogliamo guardare? Che cosa abbiamo il diritto di mostrare, che cosa abbiamo il dovere di non mostrare?Ma se la risposta non è mai una sola, allora esiste davvero un genere che possiamo chiamare fotografia dell’orrore, pornografia dell’orrore? Abbiamo bisogno di dare un nome a ciò […]

libero

Fiabe Dolci

Spettacolo a cura di Daniela Gattorno. Le storie che andranno in scena spazieranno dai racconti sui dinosauri (27 novembre) a quelli con la Gallina Antonia, il personaggio della Contrada nato durante il lockdown e mandato sui social con i suoi racconti (4 dicembre) e, infine, alle storie invernali "portate da San Nicolò" (11 dicembre). Tutti […]

pagamento

Mattinate Musicali Internazionali. Quartetto e Quintetto

Appuntamento cameristico in collaborazione con l’Associazione Sergio Gaggia, con uno dei più famosi complessi italiani, il Quartetto di Fiesole, vincitore del primo premio al Concorso Internazionale di Cremona e del primo premio al Concorso Gui di Firenze. Insieme al pianista Andrea Rucli verranno eseguite musiche di Mozart, Milhaud e Schuman.

pagamento

Il nuovo Museo del Mare al Magazzino 26, incontro con il progettista Guillermo Vázquez Consuegra

Presentazione del progetto del nuovo Museo del Mare al Magazzino 26, dell’architetto spagnolo Vázquez Consuegra. Il progetto, tassello importante per la rinascita di Porto Vecchio, prevede un restauro di grande qualità e forte caratterizzazione. Verrà illustrato dal famoso architetto sivigliano anche in relazione alle sue opere precedenti. Interverrà l’architetto Fraziano dell’Università di Trieste. Su prenotazione […]

libero

Diego de Henriquez e il mare: un legame dalle radici profonde

Conversazione di Antonella Cosenzi (Conservatore Civico Museo di guerra per la pace “Deigo de Henriquez”)."Aria di mare" Diego de Henriquez l'ha respirata fin dalla più tenera età, quando in famiglia si rievocavano le nobili origini e le trascorse tradizioni militari degli avi. In particolare di Jens Jensen, il padre della nonna paterna Erminia, ufficiale della […]

libero

Note del Timavo – Tango da Pensare XXXIV edizione anno 2021,  ” Nelle celebrazioni del centenario dalla nascita di A. Piazzolla (1921)”

Quartetto Neotango. Massimiliano Pitocco (bandoneòn), Carla Agostinello (pianoforte), Roberto Dalla Vecchia (contrabbasso), Ruben Peloni (voce). Con le coreografie dei ballerini Marina Martin e Massimo Marchetto. Tango da Pensare, rassegna fondata nel 1998 a Trieste a cura dell'Associazione Culturale Punto Musicale, è stata un’"apripista" dal punto di vista musicale in Italia e non solo, per il […]

libero

Fiabe Dolci

Spettacolo a cura di Daniela Gattorno. Le storie che andranno in scena spazieranno dai racconti sui dinosauri (27 novembre) a quelli con la Gallina Antonia, il personaggio della Contrada nato durante il lockdown e mandato sui social con i suoi racconti (4 dicembre) e, infine, alle storie invernali "portate da San Nicolò" (11 dicembre). Tutti […]

pagamento

Sala Luttazzi