Nell'ambito delle manifestazioni per il 70° anniversario del ritorno di Trieste all'Italia, uno spettacolo che ripercorre, in modo non convenzionale, il quarantennio che ha preceduto tale momento. Curato dal M° Bruno Jurcev, è basato sul dialogo in dialetto tra due personaggi che raccontano la storia di Trieste dal 1914 al 1954 con ricordi e aneddoti, […]
Concerto dedicato alle splendide musiche di Lelio Luttazzi interpretate dalla Civica Orchestra di Fiati "G. Verdi" - Città di Trieste. L'evento fa parte della rassegna "La cultura non ha età" promosso dall'Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Pro Senectute, presenta un cartellone di 12 spettacoli dal 7 marzo al 5 dicembre 2024, che si svolgeranno […]
La band triestina Monkey Intrusion presenta il suo album di musica originale ‘Pussycats & Monkeymen’. Una potente miscela di hard rock, progressive e grunge ci accompagnano in un viaggio di emozioni tra paesaggi distopici e surreali. Enrico Goti e Vincenzo Reina alle voci e chitarre, Marco Plesnicar al basso, Marco Bertoli alla batteria e special […]
L’atelier in cui si confezionano abiti da sposa è un ambiente destinato unicamente al mondo femminile. È un luogo riservato e misterioso dove si svolgono imprevedibili scontri generazionali tra madre e figlia, che sulla scelta dell’abito possono avere idee opposte: una battaglia senza esclusione di colpi, che il personale dell’atelier tenterà di ricucire, proponendo un […]
Omaggio a Ferruccio Busoni nel centenario della morte con l'orchestra Ferruccio Busoni e il pianista di fama internazionale Giovanni Bellucci, vincitore dei più importanti concorsi internazionali, che daranno vita ad un programma che prevede il Concerto n.1 in RE minore di Bach arrangiato per pianoforte e orchestra da Ferruccio Busoni, il Concerto n.1 di Chopin […]
Ideato dal poeta e scrittore Cosimo Cosenza, questo spettacolo vuole essere un omaggio all’opera letteraria del poliedrico personaggio che, prima di diventare imperatore del Messico e prima ancora di far costruire il Castello di Miramare, all’età di 19 anni intraprese un viaggio in Italia partendo da Trieste con la fregata “Novara”, circumnavigando tutta la penisola […]
Evento sulle tematiche del Partenariato Pubblico Privato, anche nell’ambito delle attività del Gruppo di Lavoro del CNI su tali tematiche. L'evento tratterà in generale dello stato attuale della relativa normativa, con specifici focus sulle problematiche della progettazione e della verifica della documentazione dei Partenariati Pubblico Privato. Si porteranno degli esempi di Partenariato attualmente in fase […]
Presentazione dei progetti fotografici multidisciplinari "Sguardi diVini dal Novecento ad oggi" e "Obiettivo Company Town" con Stefano Cosma, Franco Bochicchio, Claudia Colecchia, Lorenzo Zoppolato, Andrea Rossato, Lucia Krasovec-Lucas. Premiazione dei migliori scatti. Segue la presentazione della mostra M26 Project. Riflessioni visive in Porto Vecchio con il curatore Vincenzo Labellarte e Giovanni Pelloso condirettore de Il […]
Presentazione del progetto fotografico multidisciplinare: "La Città Doppia - GO! 2025" con Andrea Rossato, Lucia Krasovec-Lucas, Vincenzo Labellarte. Premiazione dei migliori scatti. Segue Matteo Trevisan che presenta il progetto fotografico ""Il me país al è colòur smarít"" in dialogo con Giovanni Pelloso condirettore de Il Fotografo. Massimo Siragusa presenta "La fotografia come progetto", con Denis […]
"Indagine sociale e storica per il recupero della memoria del territorio di Trieste e provincia, che dettarono il carattere e lo stato d’animo dei residenti che vissero il 26 ottobre 1954. Un racconto corale che evidenzia gli eventi storico-politici che nel ‘900 misero a dura prova la popolazione, arrivando al giorno in cui i soldati […]
Lo spettacolo racconta con bonaria ironia una significativa parte di tutto quello (tantissimo) che successe a Trieste fra il ‘45 ed il ‘54, sul filo dei ricordi di chi quel periodo lo ha vissuto, arricchito da tanta musica dal vivo, rigorosamente attinente al periodo storico. Recitano e cantano Michela Vitali e Caterina Bogataj accompagnate da […]
Conversazione a cura dell’Associazione DonaREmuSIca con immagini di Furio Treu. L'evento fa parte della rassegna "La cultura non ha età" promosso dall'Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Pro Senectute, presenta un cartellone di 12 spettacoli dal 7 marzo al 5 dicembre 2024, che si svolgeranno in orario pomeridiano, dalle ore 17.00 ad ingresso libero, al fine di […]
Questo sito utilizza i cookie per assicurarsi che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie presenti sul sito.