Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Convegno internazionale. Nelle città della Venezia Giulia: piani, progetti, fatti urbani (1924-1954)

Gli eventi che determinarono la mutevolezza del confine nord-orientale nel corso del Novecento, possono essere riletti anche attraverso le trasformazioni urbane che furono adottate nell’intera Venezia Giulia sin dal periodo interbellico. Il convegno internazionale, promosso dal Comune di Montereale Valcellina in accordo con l’I.R.C.I. di Trieste, è l’evento di apertura del progetto “Dalle città della […]

libero

Fiabe Dolci. Storie di Carnevale

Racconti, giocoleria, musica e tanti giochi insieme ai bambini che aspettiamo tutti in Maschera, per un allegro carosello finale! A Carnevale ogni scherzo vale ma sul Lecca Lecca non scherziamo! Ce ne saranno per tutti....

pagamento

Elena, la prima donna laureata al mondo

Un omaggio a una fondamentale figura che pare perduta nel tempo: Elena Lucrezia Corner Piscopia la prima donna laureata al mondo. Veneziana, animata da un amore incondizionato per la conoscenza, si laurea il 25 giugno 1678 a Padova. Di e con Zita Fusco e Francesca Bergamasco, sound design di Ivan Penov, sul palco un’esperienza intensa […]

pagamento

Carnival Concerto

L'Orchestra di Fiati Arcobaleno quest'anno festeggia i suoi 30 anni. Il tema di questo suo primo appuntamento, per festeggiare i suoi primi 30 anni, è il Carnevale. In apertura dello spettacolo si esibirà l'Orchestra di Fiati Arcobaleno presentando l'opera "Il Carnevale degli animali" di Charles Camille Saint-Saëns con l'intervento di parti recitate. Lo spettacolo proseguirà, […]

libero

Arsia: 28 febbraio 1940, ore 4:35 circa – lettura scenica su testo di Francesco Fait

Alle ore 4.35 circa del 28 febbraio 1940, nelle miniere di carbone dell'Arsa, nei pressi delle città istriane di Albona ed Arsia, vi fu una terribile esplosione che determinò la morte di 185 minatori, cittadini italiani di nazionalità italiana, croata e slovena. Si trattò di uno dei più gravi incidenti minerari di tutti tempi e, […]

libero

Ritratto di donna in abito bianco e sciarpa nera

Una donna sola, al telefono, disperatamente aggrappata ad un filo di voce. La ferocia di un amore che finisce, la violenza dell'abbandono, la follia e la tenacia di un'amante che non smette di amare, nonostante tutto. Regia di Raffaele Sincovich e Sara Cechet Woodcock. Con Sara Cechet Woodcock, produzione Atto Quinto.

libero

Acqua e Sale – omaggio a Mina e Celentano

Tutte “Le migliori” canzoni del repertorio di Mina e Celentano passando dai tempi di Studio Uno (celebre varietà RAI anni '60) fino alla storia recente.Celebri duetti, canzoni indimenticabili e aneddoti conditi dalla peculiare verve comica di Flavio Furian e dalla vena interpretativa di Ornella Serafini accompagnati da una band veramente eccezionale: Paolo Muscovi, Marco Ballaben, […]

pagamento

Mattinate Musicali Internazionali. Recital, con Massimo Gon – pianoforte.

Il programma comprende musiche di Clementi, Scarlatti e Chopin, tre compositori che hanno rivoluzionato lo sviluppo e la storia del pianoforte. Scarlatti, il precursore, testimonia la sua genialità con una fantasia coloristica e motoria mai prima immaginata. Clementi è il padre riconosciuto dello stile pianistico moderno per le sonorità inaudite e per l’uso costante delle […]

pagamento

Evento collaterale Barcolana – Il mare in prosa, poesia, musica e… in bottiglia

Il mare con le sue tempeste e i suoi meravigliosi tramonti, le sue genti e i suoi velieri, raccontato da scrittori e poeti. Il mare "visto, sentito, immaginato" attraverso le note dei musicisti. Il mare, dal quale emergono tesori sconosciuti e bontà nascoste. Spettacolo presentato da DOnaREmuSIca e Audace Trieste Underwater Wine.

libero

Woman – concerto dedicato alle donne

L’Orchestra Arcobaleno, in occasione dei festeggiamenti per i trent’anni dalla sua fondazione, presenta un concerto il cui tema della serata sarà la donna, vista la vicinanza con la ricorrenza dell’8 marzo.L’Orchestra avrà il piacere di esibirsi insieme a delle soliste (cantanti, musiciste e attrici) per valorizzare la figura della donna nella nostra società e quindi […]

libero

Love me Again, un omaggio a Romano Borsatti

Una serata dedicata a Romano Borsatti e alla musica della sua epoca. La 1000 Streets’Orchestra, grazie alla collaborazione con il figlio Ugo Borsatti, eseguirà dal vivo le musiche che il violinista triestino suonava nei caffè 100 anni fa, insieme a brani celebri di quell’epoca, emblematici del dixieland e della nascita dello swing. Un viaggio nel […]

pagamento

28° Festival Ave Ninchi – “Cecchelin: framenti de memorie” della Compagnia de L’Armonia APS – FITA (Trieste)

Sei amici rovistano in un vecchio baule, tra varie cianfrusaglie, trovano delle scenette di Angelo Cecchelin e decidono di interpretarle. Nel magnifico gioco del Teatro si potrà sentire anche la voce del comico. Questo testo, scritto da Carlo Fortuna, vuole essere un omaggio all'artista per sottolinearne la sua graffiante ed ancora attuale comicità. Messa in […]

libero

Sala Luttazzi