Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Convegno “Gli sport di squadra a Trieste” – Trieste in “A” negli sport di squadra

Il programma prevede uno spazio per gli interventi e la proiezione del docufilm inedito “Trieste in A negli sport di squadra” (70'), che illustrerà le compagini triestine che storicamente hanno militato nella massima Divisione nei rispettivi campionati di: baseball, flag football, football americano, hockey in line, hockey su pista, hockey su prato, pallamano, pallanuoto, pallavolo, […]

libero

Convegno “Gli sport di squadra a Trieste” – Basket a Trieste

Il programma prevede uno spazio per gli interventi e la proiezione del docufilm inedito “Canestri alabardati - storia della pallacanestro triestina” (80'), suddiviso in due tempi, che illustrerà anno per anno la storia della pallacanestro cittadina dagli Anni Venti del Novecento ai giorni nostri, descrivendo le vicende delle società che hanno onorato il basket triestino […]

libero

Convegno “Gli sport di squadra a Trieste” – Calcio a Trieste

Dedicato al calcio cittadino ed alla storia centenaria dell’US Triestina, il programma prevede uno spazio per gli interventi e la proiezione del docufilm inedito “Triestina Story - 100 anni e più di storia rossoalabardata” (100'), suddiviso in due tempi, che narra anno per anno l’intera storia dell’Unione dalla sua fondazione nel 1918 fino ai giorni […]

libero

Un Arcobaleno di suoni

Gli insegnanti della scuola di musica dell’Associazione Orchestra di fiati Arcobaleno di Trieste saliranno sul palco per esibirsi davanti al pubblico dove saranno presenti anche i loro allievi, in un repertorio che il vedrà partecipi sia come solisti sia in ensemble. Il programma spazierà da brani di musica classica a brani di musica moderna.

libero

Romanticismo e Virtuosismo. Concerto con Giuseppe Gibboni vincitore del Premio Paganini 2021

Dedicato al calcio cittadino ed alla storia centenaria dell’US Triestina, il programma prevede uno spazio per gli interventi e la proiezione del docufilm inedito “Triestina Story - 100 anni e più di storia rossoalabardata” (100'), suddiviso in due tempi, che narra anno per anno l’intera storia dell’Unione dalla sua fondazione nel 1918 fino ai giorni […]

a pagamento

Odore di salsedine

Lo spettacolo, tratto dall'ononimo romanzo di Giorgio Micheli, è la storia d'amore fra Emma e Paola. In un letto d'ospedale Emma, ormai anziana, ricorda la sua giovinezza e la sua storia con Paola. Una storia intensa, passionale, sofferta, fatta di separazione, perchè un amore così non può attendere. Poi quell'incidente stradale. Un odore che conduce […]

libero

3° Festival della Psicologia FVG. Il restorative design: come gli ambienti possono contribuire a sviluppare il benessere delle persone

I "luoghi" nei quali si svolge la nostra vita quotidiana possono avere un effetto sui nostri stati d'animo, pensieri e comportamenti? Vivere in una zona intensamente trafficata ha risvolti negativi per il nostro benessere psicofisico? Passare del tempo nel verde può aiutare a diminuire lo stress, aumentare le emozioni positive e migliorare le nostre prestazioni […]

libero

Tre anni di Covid-19 e adesso?

L’evento, aperto a tutti i cittadini, si presenta come una rassegna aggiornata sulla pandemia da Covid-19, sotto forma di tavola rotonda. Verranno presentati e discussi i temi relativi alle problematiche di questa infezione più scottanti, da parte dì eminenti studiosi che hanno vissuto in prima persona l’andamento della malattia. Il prof. Fabio Barbone docente di […]

libero

Teatro bambini. Il mistero del drago

Nel regno di Valle Maura, la regina Caldea è molo preoccupata. Una terribile strega annuncia che un pericoloso drago distruggerà il suo regno se non gli verranno offerti regali e dolci. La principessa Bon Bon stufa di questi ricatti sfida la strega escogitando un piano per scoprire dove si nasconde questo terribile drago, e assieme […]

libero

Omaggio a Franco Battiato con Filippo Destrieri e Daniela Sassi

Un concerto omaggio al Maestro Franco Battiato che vede protagonista il suo storico tastierista, Filippo Destrieri, per vent'anni collaboratore del grande musicista siciliano scomparso nel 2021. Verranno intepretati i brani musicati dal vivo grazie allo scorrere delle immagini tratte da alcuni suoi videoclip. Viaggio spazio-temporale attraverso la Voce e la Musica “Prog” di Franco Battiato, […]

a pagamento

Lo Specchio

ANNULLATO La vicenda, tenera e insieme dolorosa, di Irma e Adelina: due senzatetto costrette a passare la notte sulle panchine davanti a un giardino pubblico, in compagnia di personaggi a volte solo evocati e a volte realmente destinati a intrecciarsi con la loro vita. Biglietto acquistabile all'ingresso.

a pagamento

L’Italia in Musica 2. Quegli incredibili anni 80

ANNULLATO Viaggio musicale con le più famose canzoni italiane degli anni 80 con filmati originali, foto, curiosità e informazioni su canzoni e interpreti. Biglietti disponibili su TicketPoint Trieste.

a pagamento

Sala Luttazzi