La videoproiezione raccoglie le sperimentazioni degli ultimi otto anni effettuate sul corpo mediante pellicole bianconero a rullo 120 e piane 10x12 cm su vari modelli di macchine stenopeiche a fori singoli e multipli.Il corpo nudo viene inteso e interpretato come paesaggio in mutazione e soggetto antropologico sottoposto a metamorfosi psicofisiche in senso kafkiano, come serie […]
La Trieste Early Jazz Orchestra – TEJO, diretta da Petar Matošević, e la KonsPop Big Band del conservatorio J.Fux di Graz, diretta da Karl Rossmann, offrono una serata che spazia dagli anni ‘20 allo swing. La TEJO presenta alcune delle più belle canzoni di George Gershwin interpretate dal crooner Paolo Venier e la Rhapsody In […]
La Nuova Orchestra da Camera “Ferruccio Busoni” suona nei luoghi caratteristici dell’archeologia industriale del Friuli Venezia Giulia di grande interesse storico, culturale e turistico: il Porto Vecchio di Trieste, il Museo della Cantieristica di Monfalcone (GO) e la Centrale Idroelettrica di Malnisio (PN). Interpreterà musiche di Grieg e Hindemith ed eseguirà il Concerto di Mozart […]
Spettacolo in cui si ripercorre la vita del celebre compositore Giacomo Puccini attraverso racconti e aneddoti, attingendo al nutrito epistolario dell’autore e alla narrazione di suoi coevi, di storici e musicologi. Lo spettacolo vedrà protagonisti la cantante Anna Viola e l’attore/cantante Raffaele Prestinenzi che impersonerà Giacomo Puccini, con accompagnamento musicale affidato all'ensemble della Civica Orchestra […]
L’Orchestra barocca triestina - Tržaški baročni orkester "Cum Jubilo" propone un viaggio tra gli strumenti barocchi legati ad alcuni dei più rappresentativi compositori europei del Settecento: l’oboe e Albinoni (350° della nascita), il clavicembalo e Graun, il flauto traversiere e Schikhardt, il violino, il violoncello, gli archi, Handel e Telemann. Un viaggio che è anche […]
Franco Toro e Andrea Bussani, chitarristi e cantautori, portano in scena le loro canzoni più belle con testi interamente in dialetto. Canzoni in dialetto perché è la lingua di tutti i giorni, quella più intima ed immediata, che parla al cuore e all'anima.
In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza alle Donne, questo spettacolo ripercorre, attraverso i ricordi di Loredana Bertè e i grandi successi musicali delle due sorelle, la vita di due grandi artiste che, nonostante il grande successo, non hanno avuto una vita facile: dalle violenze subite fino alla diffamazione vivendo anni di oblio per […]
L’opera di Dante rappresenta idealmente il percorso spirituale che conduce dal peccato alla redenzione. Anche la musica è presente in questo percorso, differenziandosi nelle proprie caratteristiche man mano che dall’Inferno, passando attraverso il Purgatorio, si raggiunge il Paradiso. Il Trieste Flute Ensemble proporrà la rappresentazione sonora e musicale di questo percorso attraverso le tre Cantiche, […]
Spettacolo a cura di Daniela Gattorno. Le storie che andranno in scena spazieranno dai racconti sui dinosauri (27 novembre) a quelli con la Gallina Antonia, il personaggio della Contrada nato durante il lockdown e mandato sui social con i suoi racconti (4 dicembre) e, infine, alle storie invernali "portate da San Nicolò" (11 dicembre). Tutti […]
Seguendo il cammino delle sonde spaziali Voyager si esplorano il nostro sistema solare e lo spazio interstellare con uno spettacolo che considera anche la ricerca dell’umanità dei propri limiti e sul come superarli. Esecutori della conferenza spettacolo sono i componenti del gruppo denominato “Chi ha paura del buio”, ovvero gli scienziati divulgatori Matteo Miluzio, Filippo […]
L’orchestra Busoni ricorderà il compositore Gianpaolo Coral a dieci anni dalla scomparsa con l’esecuzione di Isole II, una delle ultime composizioni del Maestro dedicata all’orchestra Busoni. A seguire il Concerto KV 218 di Mozart con il violinista coreano Jiman Wee, vincitore del Grand Prize of International Joseph Haydn Competition and Special Prize of Seoul Philarmonich […]
Concerto dal vivo degli Ascolta Pooh, una delle Pooh Official Tribute Band più seguite d’Italia. Nel 2006 selezionati dai Pooh per partecipare al Raduno Official Tribute band, trasmesso da Videoitalia. Nel 2013 selezionati da Red Canzian per i Pooh Tribute Band Project. Uno spettacolo da non perdere.
Questo sito utilizza i cookie per assicurarsi che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie presenti sul sito.