Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

La cultura non ha età – Concerto degli allievi della Scuola di Musica 55

Concerto degli allievi della Scuola di Musica 55. L'evento fa parte della rassegna "La cultura non ha età" promosso dall'Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Pro Senectute, presenta un cartellone di 12 spettacoli dal 7 marzo al 5 dicembre 2024, che si svolgeranno in orario pomeridiano, dalle ore 17.00 ad ingresso libero, al fine di […]

libero

Meio soli!

Il Gruppo Teatrale Il Gabbiano Aps mette in scena una commedia brillante da un testo di Pietro Doria Grasso, adattamento in dialetto triestino di Monica Parmegiani, regia di Riccardo Fortuna.Una coppia di novelli sposi decide di passare una luna di miele unica ed indimenticabile, in solitudine, ma questa viene continuamente interrotta da tre eccentrici personaggi: […]

A pagamento

Omaggio a Viozzi nel 40° anniversario della morte

Il sesto concerto della XXIV edizione delle Mattinate e Serate Musicali Internazionali 2024-2025, dedicato a Giulio Viozzi in occasione del quarantesimo anniversario della morte, vedrà come protagonista la Nuova orchestra Ferruccio Busoni diretta da Massimo Belli insieme al pianista Antonio Di Cristofano. Musiche di Chopin e Viozzi. Prevendite presso Ticket Point Trieste di Corso Italia […]

A pagamento

Il papà

Commedia monodrammatica, per la prima volta tradotta in italiano. Questa opera teatrale non è solo una rappresentazione: è un viaggio emozionante e ricco di umorismo nel cuore delle dinamiche familiari. "Il Papà" è un'opera imprescindibile per chiunque desideri lasciarsi andare a grosse risate. Produzione: ZaTroCaRaMa Aps e HNK Zajc Dramma Italiano. Regia: Marco di Stefano. […]

A pagamento

Improvviso Incanto

"Rivisitazione teatrale de ""La Tempesta"". Una sgangherata compagnia di attori affronta la sfida di mettere in scena l'ultima, complessa commedia di Shakespeare. Tra cambi di personaggio, scontri tra attori impacciati e interpretazioni inaspettate, questa produzione vi farà ridere e riflettere. Le dinamiche interne del gruppo si intrecciano con la rappresentazione, creando un mix di situazioni […]

libero

Dalla ristrutturazione edilizia alla rigerenrazione urbana… la città si traforma

L'evento, aperto a tutti, vuole essere un momento di analisi e riflessione sulla ristrutturazione edilizia nei suoi diversi aspetti con focus conclusivo sulla rigenerazione urbana. I temi sono di stretta attualità e rivestono un notevole interesse poichè l'attività edilizia sarà sempre più rivolta al recupero del patrimonio esistente verso l'obiettivo di consumo del suolo zero.

Libero

Home sweet home

Per la giornata mondiale contro la violenza sulle donne, il Comune di Trieste, il Centro Antiviolenza G.O.A.P. e il Trieste Film Festival presentano la proiezione del documentario sull'invisibilità della violenza domestica in versione originale con sottotitoli italiani (Germania, 2023, 67') , presentato in anteprima alla 35° edizione del Trieste Film Festival. A seguire si terrà […]

Libero

Cul e camisa

Il Gruppo Proposte Teatrali Aps mette in scena una commedia brillante da "Ami - Ami" di Pierre Barillet e Jean Pierre Gredy, adattamento in dialetto e regia di Alessandra Privileggi. Una storia ridicola che parla di una cosa seria: l’amicizia. Sappiamo distinguere quella vera da quella per convenienza ma, soprattutto, può esistere tra uomo e […]

A pagamento

Giovani Talenti sonata “A Kreutzer”

Per il settimo concerto della XXIV edizione delle Mattinate e Serate Musicali Internazionali 2024-2025 saranno protagonisti sul palco la violinista Sara Schisa accompagnata dal pianista Bruno Sebastianutto. Musiche di Ludwig van Beethoven ed Edvard Grieg. Prevendite presso Ticket Point Trieste di Corso Italia 6/c, tel. 040 3498276 oppure online www.biglietteria.ticketpoint-trieste.it. La sera dello spettacolo sarà […]

A pagamento

Un ospite de tropo

Se la casa vacanze della mamma improvvisamente si libera, qualunque figlio ne approfitta per passare qualche giorno in completo relax! Fino a qui tutto sembra normale… allora perché il titolo “Un ospite de troppo”? E poi se uno è un ospite non può essere di troppo giusto? Ma se l’ospite fosse… Per scoprirlo vi aspettiamo […]

Libero

UnderTs

Il documentario storico UnderTs è un racconto corale concentrato sul '900 per capire chi sono gli abitanti del territorio che, nel secolo scorso, hanno vissuto cambiamenti storici importanti. Testi e ricerche di Debora Desio, con Massimo Sgambati, regia opera prima di Andrea Crevatin, photo credits archivio Antonio Paladini.

Libero

L’impiantistica nelle Navi. Stato dell’arte e tendenze future nell’impiantistica di bordo e nella propulsione

L'evento, aperto al pubblico, organizzato dal Museo del Mare di Trieste, AiCARR, Atena e SNAME, ha l'obiettivo di delineare lo stato dell'arte e le prospettive di sviluppo futuro dell'impiantistica a bordo delle navi ed è rivolto anche a progettisti del mondo HVAC, armatori, studenti dei corsi di laurea magistrale e tecnici portuali. Intervengono relatori del […]

Libero

Sala Luttazzi