Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Voia de Varietà

Il varietà un tempo non veniva considerato una vera arte, ma molti attori hanno iniziato a calcare il palcoscenico proprio con piccole e grandi compagnie, che si esibivano nei teatri di tutta Italia. A conclusione della stagione proveremo a darvi un assaggio di quello che per noi è oggi questa forma di spettacolo, fatta di […]

libero

Chissà se lo sai ?

Dove e perché ha avuto inizio la canzone moderna? Chissà se lo sai… L’interprete Sandra Loredan, affiancata sul palco da una band di musicisti di primordine, renderà omaggio alla canzone italiana dalla fine degli anni ’50 agli anni ’90. Verranno svelati misteri e curiosità dei grandi autori e le loro più belle canzoni, per assaporare […]

a pagamento

International Guitar Festival – Concerto di chiusura

La Scuola di Musica Civica Orchestra di fiati “G. Verdi” – Città di Trieste in sinergia con la Scuola di musica 55 di Trieste e l’Associazione Musicale Culturale “Città Di Codroipo” presenta l’International Guitar Festival, un importante evento chitarristico che prevede una vasta gamma di attività. Il concerto di chiusura prevede l'esibizione del quartetto “Apeiron” […]

libero

Il Teatro d’Emergenza – Serata finale

La serata finale del laboratorio teatrale di Paolo Rossi, aperta al pubblico per illustrare il lavoro svolto, diventa a tutti gli effetti un vero spettacolo. Il laboratorio del Teatro d'Emergenza è un'occasione importante di formazione per allievi, attori, attori professionisti, musicisti e performer che hanno così modo di lavorare con un esperto professionista erede della […]

libero

Festival emozione e lavoro – II edizione L’emozione della grande musica nei luoghi dell’archeologia industriale

La Nuova Orchestra da Camera "Ferruccio Busoni" diretta da Massimo Belli, insieme al fisarmonicista Gianni Fassetta e al violinista Lucio Degani, sarà interprete di musica di Astor Piazzolla per il concerto del Festival Emozione e Lavoro. Alle 9.30 è prevista una visita guidata gratuita alla Centrale Idrodinamica e alla Sottostazione Elettrica a cura di Italia […]

a pagamento

Niente da dichiarare

Lo spettacolo mette in scena storie e memorie di un confine che ha diviso famiglie, case e amori e che la nuova Europa ha spazzato via. "Cosa dichiara?" questa domanda non la farà più nessuno, finalmente "Non c'e' niente da dichiarare". Una lettura scenica ricca di risate e riflessioni proposta dal Terzo Teatro di Gorizia […]

a pagamento

Domotika Distopika

Lui e Lei. Efficienti, tecnologici e dispotici... e poi c'è AlFreddo, il vecchio frigo da buttare: riciclarlo o rottamarlo? Una commedia distopica in cui la parola è lasciata ai dispositivi di casa alle prese con sentimenti di amore, paura e abbandono. Chi è il vero umano?

libero

Le città si fanno verdi

Un incontro per condividere esperienze e riflessioni per la realizzazione e la gestione di aree verdi nei contesti di rigenerazione urbana. A partire da una esperienza di Italia Nostra nell’area Milanese, si parlerà della realizzazione di aree verdi all’interno di spazi urbani in rigenerazione, indirizzando caratteristiche, regole generali, opportunità ma anche punti di attenzione nella […]

libero

Telefonano che c’è un incendio su una nave…

13 marzo 1987: al porto di Ravenna mentre alcuni operai stanno ripulendo le stive della nave " Elisabetta Montanari" dai residui di nafta, scoppia un incendio, le cui esalazioni causano la morte per asfissia di 13 operai. L’imbarcazione era una nave cisterna adibita al trasporto di gas GPL, ferma in un cantiere di manutenzione del […]

libero

Concerto dell’Orchestra dell’Opera Giocosa del FVG

Il concerto rientra nella 7ª edizione di “Musica senza un senso”, progetto dedicato a musica e disabilità sensoriali. Suonerà l’Orchestra dell’Opera Giocosa del Friuli Venezia Giulia diretta dal M° Severino Zannerini. I Tempo: Concerto in Re maggiore BWV 1054 di J.S.Bach, solista il pianista comasco cieco Gianluca Casalino. II Tempo: “Il viaggio di Pinocchio”, opera […]

libero

Angeli Custodi

Lo spettacolo vede come protagonista Eddie Walter Cosina, agente triestino di Polizia morto nel tragico attentato al Giudice Borsellino. Un progetto di educazione civica che racconta la storia di chi ha fatto "un passo avanti nel pericolo e due indietro davanti al successo".

libero

Il turismo a Trieste fra presente e futuro

Evento dedicato al turismo a Trieste nelle sue diverse sfaccettature e occasioni di crescita culturale ed economica, su cui porre diversi interrogativi. L'incontro consta in alcuni panel di discussione animati da relatori di rilievo, dai seguenti titoli: "L'immagine di Trieste"; "Cultura, Storia e Musei di Trieste"; "Trieste e le stelle"; "Sapori e colori di Trieste"; […]

libero

Sala Luttazzi