ANNULLATO Secret Sounds Trieste nasce dall’esperienza maturata dal Team di Sofar Sounds Trieste e si propone di portare la musica d’autore nella città di Trieste con la formula dei "concerti al buio": sai dove c'è il concerto ma scopri la sera stessa chi suona.Ogni serata è dedicata a protagonisti indiscussi del cantautorato italiano, che hanno […]
In occasione del 30° anniversario della strage di Capaci in cui persero la vita il Giudice Giovanni Falcone, sua moglie il Magistrato Francesca Morvillo e gli uomini della scorta, questo spettacolo racconta la figura del giudice attraverso gli occhi della grande donna che è stata al suo fianco condividendone il grande ideale di giustizia. Un […]
Le api domestiche e le api selvatiche garantiscono circa il 70% dell’impollinazione di tutte le specie vegetali viventi sul pianeta, svolgendo quindi un servizio di regolazione degli ecosistemi che è vitale per ogni forma vivente. A parlarne, nella giornata mondiale dell’ambiente al convegno su “Api e Biodiversità” organizzato dal Consorzio degli Apicoltori di Trieste, saranno […]
Paolo Rossi, comico, attore e insuperabile performer erede della grande tradizione del teatro popolare italiano presenta Il laboratorio teatrale Il Teatro d'Emergenza. Un’occasione anche per mettere a fuoco nuovi temi e contenuti del lavoro attoriale, a fronte di un’emergenza del settore che impone cambiamenti radicali e importanti riflessioni sul futuro del teatro e delle professioni […]
Nelle prime versioni del mito ebraico, la creazione del Golem è segno del desiderio dell’uomo di avvicinarsi a Dio. Nelle versioni successive, questa creazione diventa un atto di sfida a Dio, un peccato di hybris che viene punito: il Golem si ribella al suo creatore finché non viene “disattivato”. Lo spettacolo indaga le analogie tra […]
Nelle prime versioni del mito ebraico, la creazione del Golem è segno del desiderio dell’uomo di avvicinarsi a Dio. Nelle versioni successive, questa creazione diventa un atto di sfida a Dio, un peccato di hybris che viene punito: il Golem si ribella al suo creatore finché non viene “disattivato”. Lo spettacolo indaga le analogie tra […]
Cinquanta minuti di concentrato joyciano, in cui si incrociano le voci di tre protagonisti: Leopold Bloom impegnato nella decifrazione del mistero femminile, e del suo bisogno, Stephen Dedalus tormentato del senso di colpa nei confronti della madre che elabora in speculazioni shakespeariane e Molly Bloom, pratica e fattiva anche quando ricorda. L’umanità secondo Joyce, nella […]
Un programma di splendide musiche da film: dalla simpatia de La Pantera Rosa, alle atmosfere western de I Magnifici Sette, alle imprese di James Bond e Indiana Jones, al ritmo frenetico di Grease, dei Blues Brothers, di La La Land, al fascino del Titanic, al mondo fantastico di Star Wars, Jurassic Park, I Pirati dei […]
Dedicato a Margherita Hack per il centenario della nascita, patrocinato da Osservatorio Astronomico di Trieste/INAF e Centro Studi Astronomici Antares Trieste, “Il fuoco delle stelle” è uno spettacolo sensoriale di immagini e suoni dedicato al meraviglioso mondo delle stelle. Alla proiezione di suggestive immagini acquisite dai telescopi verrà abbinata “musica cosmica” eseguita dal vivo da […]
Annullato Il programma prevede la Sinfonia concertante per violino, viola e orchestra in Mi bemolle maggiore KV 364 di W. A. Mozart e la Sinfonia dell'Opera "L'italiana in Algeri" di Rossini. Vi saranno due direttori d'orchestra: il M° Stefano Sacher che dirigerà le Sinfonie di Mozart e Rossini e il M° Nicholas Shaneyfelt. Le parti […]
Lo spettacolo è un monologo brillante ad atto unico.Sentirsi, come sempre, preso in considerazione come il due di coppe quando la briscola è denari. L'atto unico di un anno visto dagli occhi di un.... cameriere? Un cameriere che nuota nelle acque di un cappuccino... vegano, perdendo costantemente il filo del discorso.
Danze e magiche sensazioni musicali percorrendo la "Poblacht na hÉireann" con Tatiana Donis (arpa celtica), Adriano Sangineto (arpa celtica), Elia Vigolo (violino), Marina Sabbadini (voce), Barbara Vigolo (voce recitante) e le danze e coreografie dell'Accademia di Danze Irlandesi Gens d'Ys. Direttore artistico Enzo Semeraro.
Questo sito utilizza i cookie per assicurarsi che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie presenti sul sito.