Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Evento collaterale Barcolana – Nowhere man: Beatles vs Rolling Stones

Due band si sfideranno sul palco proponendo le più belle hits dei due immortali gruppi che hanno segnato la storia della musica. Da un lato i The Dreams suoneranno i mitici successi del quartetto di Liverpool, dall'altro i Tumbling Dice suoneranno le incandescenti note di Mick Jagger & soci. Chi vincerà? Sicuramente la solidarietà! Il […]

libero

Evento collaterale Barcolana – Il mare in prosa, poesia, musica e… in bottiglia

Il mare con le sue tempeste e i suoi meravigliosi tramonti, le sue genti e i suoi velieri, raccontato da scrittori e poeti. Il mare "visto, sentito, immaginato" attraverso le note dei musicisti. Il mare, dal quale emergono tesori sconosciuti e bontà nascoste. Spettacolo presentato da DOnaREmuSIca e Audace Trieste Underwater Wine.

libero

Evento collaterale Barcolana – Barcolana Job – Una carriera nel mare – L’equipaggio di una nave, le professioni marittime e del sistema portuale triestino

Conoscere il sistema portuale di Trieste, l’equipaggio di una nave e le professioni marittime, per orientarsi nelle scelte di studio e lavoro E’ l’obiettivo dell’evento rivolto a studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della Regione, a famiglie, docenti e cittadini e chiunque sia interessato a conoscere più da vicino i mestieri legati […]

libero

Evento collaterale Barcolana – A vela senza barriere.

La vela per tutti raccontata da atleti paralimpici ed armatori di barche “for all”: Andrea Stella, Valia Galdi, Marco Rossato, Andrea Brigatti, Silvia Ranni, Daniele Passoni e Sante Ghirardi, intervistati dall’architetto Paolo Ferrari, progettista di imbarcazioni accessibili, si confronteranno sul tema dell'inclusione. Il pubblico potrà ascoltare le diverse esperienze vissute da ciascuno di loro: dalle […]

libero

Convegno “Gli sport di squadra a Trieste” – Trieste in “A” negli sport di squadra

Il programma prevede uno spazio per gli interventi e la proiezione del docufilm inedito “Trieste in A negli sport di squadra” (70'), che illustrerà le compagini triestine che storicamente hanno militato nella massima Divisione nei rispettivi campionati di: baseball, flag football, football americano, hockey in line, hockey su pista, hockey su prato, pallamano, pallanuoto, pallavolo, […]

libero

Convegno “Gli sport di squadra a Trieste” – Basket a Trieste

Il programma prevede uno spazio per gli interventi e la proiezione del docufilm inedito “Canestri alabardati - storia della pallacanestro triestina” (80'), suddiviso in due tempi, che illustrerà anno per anno la storia della pallacanestro cittadina dagli Anni Venti del Novecento ai giorni nostri, descrivendo le vicende delle società che hanno onorato il basket triestino […]

libero

Convegno “Gli sport di squadra a Trieste” – Calcio a Trieste

Dedicato al calcio cittadino ed alla storia centenaria dell’US Triestina, il programma prevede uno spazio per gli interventi e la proiezione del docufilm inedito “Triestina Story - 100 anni e più di storia rossoalabardata” (100'), suddiviso in due tempi, che narra anno per anno l’intera storia dell’Unione dalla sua fondazione nel 1918 fino ai giorni […]

libero

Un Arcobaleno di suoni

Gli insegnanti della scuola di musica dell’Associazione Orchestra di fiati Arcobaleno di Trieste saliranno sul palco per esibirsi davanti al pubblico dove saranno presenti anche i loro allievi, in un repertorio che il vedrà partecipi sia come solisti sia in ensemble. Il programma spazierà da brani di musica classica a brani di musica moderna.

libero

Romanticismo e Virtuosismo. Concerto con Giuseppe Gibboni vincitore del Premio Paganini 2021

Dedicato al calcio cittadino ed alla storia centenaria dell’US Triestina, il programma prevede uno spazio per gli interventi e la proiezione del docufilm inedito “Triestina Story - 100 anni e più di storia rossoalabardata” (100'), suddiviso in due tempi, che narra anno per anno l’intera storia dell’Unione dalla sua fondazione nel 1918 fino ai giorni […]

a pagamento

Odore di salsedine

Lo spettacolo, tratto dall'ononimo romanzo di Giorgio Micheli, è la storia d'amore fra Emma e Paola. In un letto d'ospedale Emma, ormai anziana, ricorda la sua giovinezza e la sua storia con Paola. Una storia intensa, passionale, sofferta, fatta di separazione, perchè un amore così non può attendere. Poi quell'incidente stradale. Un odore che conduce […]

libero

3° Festival della Psicologia FVG. Il restorative design: come gli ambienti possono contribuire a sviluppare il benessere delle persone

I "luoghi" nei quali si svolge la nostra vita quotidiana possono avere un effetto sui nostri stati d'animo, pensieri e comportamenti? Vivere in una zona intensamente trafficata ha risvolti negativi per il nostro benessere psicofisico? Passare del tempo nel verde può aiutare a diminuire lo stress, aumentare le emozioni positive e migliorare le nostre prestazioni […]

libero

Tre anni di Covid-19 e adesso?

L’evento, aperto a tutti i cittadini, si presenta come una rassegna aggiornata sulla pandemia da Covid-19, sotto forma di tavola rotonda. Verranno presentati e discussi i temi relativi alle problematiche di questa infezione più scottanti, da parte dì eminenti studiosi che hanno vissuto in prima persona l’andamento della malattia. Il prof. Fabio Barbone docente di […]

libero

Sala Luttazzi