Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Storie e ricerche del Museo nel mondo, raccontate attraverso i coleotteri

Conversazione di Andrea Colla (Museo di Storia Naturale).175 anni di ricerche da parte di zoologi, botanici, geologi e paleontologi: questo rappresentano le collezioni oggi conservate al Museo di Storia Naturale, dove i soli coleotteri e gli altri insetti sono frutto di campagne di ricerca di circa un centinaio di studiosi susseguitisi nel tempo. Le collezioni […]

libero

Onde anomale. Trieste, il Giappone e i mari d’Oriente

Conversazione di Michela Messina (Conservatore Museo d’Arte Orientale).«L'Asia inizia a sud-est di Vienna». Questa frase, attribuita al Principe di Metternich, evidenzia come l'Impero asburgico, geograficamente e storicamente al confine tra Europa e Asia, abbia ad est, come controparte dell'Occidente civilizzato, un Oriente più o meno lontano, minaccioso e attraente. Punto di transito tra questi mondi, […]

libero

Omaggio a Lino

Consegna di un riconoscimento da parte del Comune di Trieste a Lino Guanciale per il suo legame con la città. Evento realizzato in collaborazione con ArTs Communication

libero

Leonardo e il mare. L’acqua fra profezia e scienza

Conversazione di Maurizio Lorber (Responsabile Museo Risiera della Risiera di San Sabba).Nella sua incessante sete di ricerca nessun elemento naturale esercitò su Leonardo maggior fascino dell'acqua, la quale occupa una posizione chiave nei suoi scritti che pure toccano diverse discipline fra le quali ricordiamo l'ottica, la geometria, l'anatomia e la meccanica. Leonardo si interessò all'acqua […]

libero

Sala Luttazzi