Una conferenza con direttori di vari musei italiani dedicata alla scoperta di come si gestisce un museo e di come si possa invogliare le persone a venire a visitare il nostro patrimonio culturare italiano.
Il Playback Theatre FVG è una forma d'improvvisazione teatro-musicale interattiva che ricalca la magia della narrazzione orale e che si pone al servizio delle storie della comunità. Il Playback Theatre sceglie di tralasciare i copioni per mettere in scena la vita e le storie personali che verranno raccontate dal pubblico e che insieme alle altre […]
Il terzo appuntamento della rassegna vedrà sul palco la violinista Sofia De Martis e Lorenzo Di Bella al pianoforte, che presenteranno un repertorio con musiche di Mozart, Schubert, Brahms e Ravel. La rassegna è a cura della Nuova Orchestra da Camera "Ferruccio Busoni" e il Comune di Trieste con la collaborazione del Conservatorio "Giuseppe Tartini", […]
Concerto del mezzosoprano Fiorenza Badila Costantini, del soprano Iris Hyemin Kwon ed il baritono Oshri Segev con un programma che presenta musiche di Mozart, Offenbach, Puccini, Rossini.
Un gruppo di amici con età diverse e con caratteri diversi, affrontano i vari problemi della vita quotidiana. Un giorno, mentre sono indaffarati nei preparativi per… ma non ci va di raccontarvi i preparativi di cosa sennò vi sveleremmo l’inizio!. Mentre sono indaffarati in qualcosa, succede che… ma neanche questo vogliamo svelarvi!. Volete un consiglio? […]
Nell’ambito della IV edizione della Biennale Internazionale Donna dal tema “Respirare con il Mondo”, per la prima volta, viene offerto un servizio di ascolto gratuito con delle psicologhe professioniste. Il progetto "L'arte nell'arte dell'ascolto" mira a offrire un rifugio temporaneo in cui le persone possano prendersi del tempo per rilassarsi, respirare e condividere i propri […]
Il quarto appuntamento della rassegna presenta Voce che Cammina, Alessia Trevisol and band. La rassegna è a cura della Nuova Orchestra da Camera "Ferruccio Busoni" e il Comune di Trieste con la collaborazione del Conservatorio "Giuseppe Tartini", la Pro Senectute e la Scuola di Musica 55.
Il documentario vuole raccontare il ritrovamento di eccezionali film sulla città dal 1921 al 1947, anni segnati da violenze politiche e azzeramento delle libertà. Sono fotogrammi che costituiscono un patrimonio inestimabile per la conoscenza della vita cittadina, nonché unici rispetto a filmati presenti in altri archivi, come quello dell’Istituto Luce. Presenti degli autori e gli […]
Il documentario vuole raccontare il ritrovamento di eccezionali film sulla città dal 1921 al 1947, anni segnati da violenze politiche e azzeramento delle libertà. Sono fotogrammi che costituiscono un patrimonio inestimabile per la conoscenza della vita cittadina, nonché unici rispetto a filmati presenti in altri archivi, come quello dell’Istituto Luce. Presenti degli autori e gli […]
Il Convegno sulla Genealogia, organizzato dall’Associazione Genealogica del Friuli Venezia Giulia, si propone di promuovere la ricerca genealogica e di fornire agli interessati conoscenze utili per condurre autonomamente ricerche sulle proprie radici e sulla propria storia di famiglia. Allo stesso tempo si vuole anche sottolineare l’importanza delle connessioni multidisciplinari che gravitano attorno all’ambito genealogico.
Nell’approfondire varie problematiche inerenti gli interventi di soccorso in presenza di persone con specifiche necessità, emerge che le fasi del soccorso stesso possono essere molto complesse e delicate, sia per quanto riguarda il soccorritore che la persona da soccorrere. Tale questione viene ad enfatizzarsi quando esiste una scarsa interazione tra i diversi attori e, in […]
La Biennale Internazionale Donna è un'associazione culturale fondata nel 2017 con l’obiettivo principale di promuovere e celebrare l'arte delle donne artiste contemporanee a livello internazionale attraverso mostre ed eventi artistici. Alda Radetti, la mente visionaria dietro la creazione della Biennale Internazionale Donna, racconterà la storia di BID e di come attraverso il team da lei […]
Questo sito utilizza i cookie per assicurarsi che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie presenti sul sito.