Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Presentazione del volume di Sergio Vatta “Trieste e le sue navi sotto il cielo di Timmel”

Il Museo del Mare presenta la sua nuova collana dedicata alla cultura marittima in occasione della stampa del suo primo volume, Trieste e le sue navi sotto il cielo di Timmel di Sergio Vatta. L’autore prende spunto dall’incontro con due dipinti di Vito Timmel raffiguranti piroscafi al largo di Miramar, per proporre analisi ed approfondimenti […]

libero

L’Europa possibile: da fare e rifare.

Vita oscura e formidabile del più grande pensatore italiano, Vico. In dialogo con Massimiliano Finazzer Flory interviene il giornalista, filosofo e scrittore Marcello Veneziani.

libero

Riunione di condominio con Sissi, Joyce, Svevo, Hack e Maldini

I protagonisti di questo spettacolo musicale saranno Sissi, James Joyce, Italo Svevo, Margherita Hack e Cesare Maldini, qui interpretati e narrati con una vesta comica e a tratti irriverente, in un’assurda e divertente storia, soggiornano tutti presso Villa Zorovic. Tutti i protagonisti vengono interpretati da Julian Sgherla, che, interpreta anche il ruolo Ettore Zorovic, padrone […]

a pagamento

Da Materada a Trieste. Viaggio musicale nei luoghi di Fulvio Tomizza

Fulvio Tomizza (Materada 1935 - Trieste 1999) definito "cantore dell'Istria" per aver fatto conoscere la tragedia di questa piccola penisola, radicata nel cuore dell' Europa, destinata nei secoli ad essere divisa/condivisa/contesa da tre popoli e nazioni. Questo viaggio musicale farà rivivere un passato di una civiltà a cui è stato riservato un tragico destino e […]

a pagamento

La musica raccontata e interpretata dagli esecutori. Gli Ottoni del Conservatorio “Giuseppe Tartini”

Il secondo appuntamento della rassegna vedrà sul palco gli Ottoni del Conservatorio "Giuseppe Tartini" di Trieste che presenteranno un repertorio con musiche di Gabrielli, Charpentier, Mouret, Web, Bizet e Verdi. La rassegna è a cura della Nuova Orchestra da Camera "Ferruccio Busoni" e il Comune di Trieste con la collaborazione del Conservatorio "Giuseppe Tartini", la […]

libero

Fuoricentro – Un viaggio nei rioni triestini

Una serata per ripercorrere i quasi 100 eventi della prima edizione di Trieste Estate fuoricentro. Il documentario è un viaggio nei 13 rioni protagonisti della rassegna per rievocare la potenzialità trasformativa dell’arte e l’altra bellezza di Trieste, quella dei luoghi meno visibili perché fuori dal centro. Al termine della proiezione, l’enigmista Alan Viezzoli intratterrà il […]

libero

Condurre nei cambiamenti: responsabilità e contraddizioni del turismo in ambiente

Il Convegno si interroga sul ruolo dei professionisti che fanno turismo in ambiente naturale difronte ai grandi cambiamenti della nostra epoca: climatici, sociali, economici e ambientali. Le Guide Ambientali Escursionistiche, come altri, lavorano a stretto contatto con la natura in aree protette, riserve e aree verdi più o meno antropizzate. Sono quindi per loro indole […]

libero

Fuori programma. L’Arte al servizio delle storie

Il Playback Theatre FVG è una forma d'improvvisazione teatro-musicale interattiva che ricalca la magia della narrazzione orale e che si pone al servizio delle storie della comunità. Il Playback Theatre sceglie di tralasciare i copioni per mettere in scena la vita e le storie personali che verranno raccontate dal pubblico e che insieme alle altre […]

libero

La musica raccontata e interpretata dagli esecutori. Violino e Pianoforte

Il terzo appuntamento della rassegna vedrà sul palco la violinista Sofia De Martis e Lorenzo Di Bella al pianoforte, che presenteranno un repertorio con musiche di Mozart, Schubert, Brahms e Ravel. La rassegna è a cura della Nuova Orchestra da Camera "Ferruccio Busoni" e il Comune di Trieste con la collaborazione del Conservatorio "Giuseppe Tartini", […]

libero

Sala Luttazzi