Secret Sounds Trieste nasce dall’esperienza maturata dal Team di Sofar Sounds Trieste e si propone di portare la musica d’autore nella città di Trieste con la formula dei "concerti al buio", sai dove c'è il concerto ma scopri la sera stessa chi suona.Ogni serata è dedicata a protagonisti indiscussi del cantautorato italiano, che hanno vinto […]
“Il talento di uno dei più̀ grandi chitarristi blues italiani, ormai una sorta di guru del blues nazionale: il risultato è un’esplosione di classe, ritmo ed energia.” Così il Corriere della Sera ha definito Mike Sponza, chitarrista, cantante e compositore, da oltre 5 lustri sulla scena live europea. Una vita dedicata a sviluppare uno stile […]
Con Daniela Mazzucato, Max René Cosotti e Andrea Binetti, con Corrado Gulin al pianoforte e Tony Kozina al violino. Da Offenbach a Strauss, da Lehar a Kalman, da Lombardo a Pietri; tra un "duo della mosca" e un "cin ci là", tra un "valzer della laguna" e un "fox della luna". Un concerto un po' […]
ANNULLATO Una donna scende dal treno ... intorno a lei, Trieste è un posto metafisico, sospeso nello spazio e nel tempo; l'assenza del vento trasforma la città della bora nell'angolo accogliente in cui riprendere fiato, azzerare tutto e guarire. Sulle note di Paolo Butti, la voce di Sara Alzetta correrà sulle immagini di un'inesauribile ricerca […]
Un programma interamente dedicato alla bellissima musica di Giovanni Bottesini noto come il Paganini del contrabbasso, direttore d’orchestra e fine compositore stimato da Giuseppe Verdi (diresse la prima di Aida al Cairo nel 1871). Il programma comprenderà la Piccola Preghiera, l’Andante Sostenuto, le Variazioni sulla Sonnambula, il Gran Duo e il Quintetto in Fa maggiore. […]
Il volume scritto dal Prof. Roberto Spazzali narra l'esodo della popolazione di Pola dopo la cessione di gran parte dell'Istria alla Jugoslavia, a seguito del Trattato di Pace del 10 febbraio 1947. É la tormentata e tragica vicenda della città che si basa in primo luogo sui documenti del vice Prefetto Giuseppe Meneghini, inviato dal […]
Il violinista Stefano Furini (primo violino di spalla del Teatro Verdi di Trieste) insieme al pianista Roberto Turrin (già Direttore del Conservatorio di Trieste) saranno gli interpreti di un originale e godibile programma dedicato alle “Opere 100” di vari autori: Guido Papini, Johannes Brahms, Franz Schubert, Franz Drdla e Antonin Dvorak.
Un viaggio nelle più belle colonne sonore dei film di grande successo, anche quelli di operette e musical, ma non solo.Con Marzia Postogna, Andrea Binetti e Leonardo Zannier, accompagnati da Corrado Gulin al pianoforte e Tony Kozina al violino.
Secret Sounds Trieste nasce dall’esperienza maturata dal Team di Sofar Sounds Trieste e si propone di portare la musica d’autore nella città di Trieste con la formula dei "concerti al buio", sai dove c'è il concerto ma scopri la sera stessa chi suona.Ogni serata è dedicata a protagonisti indiscussi del cantautorato italiano, che hanno vinto […]
L’ecologia è sicuramente un tema che ci deve stare a cuore e la piccola Gaia ne sa qualcosa! La sua pancia è gonfia come un palloncino e dopo mille avventure scopre che dentro di lei c’è un vero è proprio Mondo da curare e amare. Evitare che si inceppi in fondo non è difficile, basta […]
La Nuova Orchestra da Camera "Ferruccio Busoni" presenta un programma di autori romantici tra cui il Secondo Concerto di Frederyk Chopin che verrà interpretato dal pianista Alexander Gadjiev, vincitore nel 2021 del Secondo Premio al Concorso Chopin di Varsavia e del Primo Premio al Concorso Internazionale di Sydney.
Uno spettacolo dedicato alle operette più recenti, quelle che l'America trasformò nei Musical, fino ai grandi titoli dei giorni nostri.Con Stefania Seculin, Andrea Binetti e Mathia Neglia, accompagnati da Eleonora Lana al pianoforte e Tony Kozina al violino.
Questo sito utilizza i cookie per assicurarsi che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie presenti sul sito.