Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Una canzone per Marina

Il concerto di fine anno vedrà sul palcoscenico ​sia allievi della scuola, di varie età, che ​insegnanti come solisti o in ​ensemble. Il repertorio di musica classica jazz e pop, sarà rappresentativo dell'attività artistica e formativa che la scuola Artemusica promuove da 15 anni. ​Evento offerto agli iscritti della scuola, alle loro famiglie e anche […]

Libero

Parole e Suoni del mondo

Il Friuli-Venezia Giulia è da sempre un crocevia di migrazioni, accogliendo persone da diverse parti del mondo. Trieste, in particolare, riflette questa ricca storia migratoria, con una comunità variegata di expat e ricercatori internazionali. Tuttavia, l'integrazione con i residenti locali è spesso limitata. Il progetto proposto punta a valorizzare le radici culturali della regione attraverso […]

Libero

MusicalMente Insieme

Concerto finale del neo-progetto nato dalla collaborazione tra Calicanto ed il Conservatorio G. Tartini di Trieste. Questa importante convenzione ha visto coinvolta la Calicanto Band e l’Orchestra Sezione Jazz del Conservatorio Tartini, in un percorso di collaborazione che si è rivolto allo sviluppo di una rete musicale giovanile integrata sul territorio, dove l'associazione Calicanto ha […]

Libero

Trappola d’estate

Liberamente ispirato al celebre “Trappola per topi” di Agatha Christie, è uno spettacolo corale ambientato negli anni ’50. Sette personaggi si ritrovano bloccati in una pensioncina isolata da un improvviso temporale estivo. Un detective dall’indole piuttosto insolita indaga… e ciò che emerge è un intreccio di segreti, rivelazioni e colpi di scena. Il tutto condito […]

Libero

Gran Galà – Campioni Regionali 2024/2025

L'evento riguarda le premiazioni della società vincitrici delle categorie giovanili e senior maschili e femminili dei campionati regionali della Federazione Italiana Pallacanestro Comitato Regionale del Friuli Venezia Giulia.

Libero

Festival Emozione e Lavoro – La grande musica nei luoghi dell’archeologia industriale

Concerto del Red Dot Baroque, fondato nel 2018, è il primo ensemble professionale di musica antica di Singapore. Formazione in residenza presso il Conservatorio di Musica Yong Siew Toh all’interno dell’Università Nazionale, è guidato dal violinista Alan Choo e si dedica a far emergere lo spirito e l'essenza della musica barocca con strumenti d'epoca, presentandone […]

A pagamento

Dillo semplice

È uno spettacolo della Cooperativa Sociale Trieste Integrazione Anffas, che vede come protagoniste le persone con disabilità della Cooperativa affiancate agli amici di Improvvisamente. Il tema affrontato è quello dell'accessibilità dell'informazione e della comunicazione: con ironia e impegno i ragazzi della Cooperativa vi racconteranno che è tutto è più facile se facciamo nostro il motto […]

Accesso libero

Note del Timavo XXXVIII edizione 2025-26 – Sezione Talento Contemporaneo

Concerto d'inaugurazione del concorso "Talento Contemporaneo FVG", che si svolgerà dal 27 al 30 giugno a Trieste. Il concerto è affidato al pianista Olaf John Laneri, vincitore nel 1998 della 50ª edizione del prestigioso concorso "Ferruccio Busoni" di Bolzano (II premio "con particolare distinzione"; il I premio non è stato assegnato). Laneri sarà il Presidente […]

Libero

Abitare il Porto Vecchio

ANNULLATO Un evento per discutere, assieme a rappresentanti istituzionali, lo stato dell'arte del Porto Vecchio, l'avanzamento lavori, le prospettive e i piani futuri per l'area.

Libero

Ossi Czinner – La donna e l’artista

Dopo ben quattro appuntamenti svolti nella bassa friulana, “Ossi Czinner – la donna e l’artista” approda nella città che l’ha vista arrivare giovanissima, per diventare quella grande artista mitteleuropea del secolo scorso che visse tra Trieste, Roma e Saciletto di Ruda. Tra esposizione e teatro, concerto e danza, video e lettura, si alternano arti visive […]

Libero

Musiche folk dal mondo

L’Associazione Musicale Piano S. Suzuki propone il concerto eseguito da un’orchestra di 30 bambini e ragazzi diretta dal M° Martin Schaefer. L'evento rappresenta il momento conclusivo di un laboratorio svolto presso gli spazi del Polo Giovani Toti del Comune di Trieste in collaborazione con il gruppo informale Rafanidusantes, accreditato presso la medesima struttura.

ingresso gratuito

Sala Luttazzi