Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Saggio di recitazione e di musica degli iscritti dell’Università della Terza Età di Trieste

Saggio di recitazione e di musica degli iscritti dell'Università della Terza Età di Trieste. La rassegna "La Cultura non ha Età", organizzata dalla Pro Senectute con la collaborazione di importanti realtà culturali della città, presenta un cartellone di dieci spettacoli che si svolgeranno tutti in orario pomeridiano aperti a tutta la cittadinanza, con la finalità […]

libero

Sguardi sulla tutela dei beni culturali in Italia dal 1860 ad oggi: prescrizioni normative e prassi operative

In occasione dei 50 anni dalla fondazione del Ministero della Cultura (MiC), si descrivono le tappe fondamentali dell’Istituzione, volta a tutelare e valorizzare i beni culturali e il paesaggio in Italia, illustrando e discutendo sia norme che prassi operative. Italia Nostra, che sostenne allora con convinzione tale progetto, vuole anche ricordare politici e intellettuali, come […]

Libero

Quantum Dreams – Ricerca e creazione d’impresa nelle tecnologie quantistiche

In un mondo che progredisce a velocità inaspettate verso tecnologie che rivoluzioneranno il nostro modo di lavorare, vivere e persino pensare, "Quantum Dreams" è un evento dedicato al potenziale rivoluzionario delle tecnologie quantistiche. Un viaggio tra scienza, innovazione e visione, per scoprire come il calcolo quantistico, la sensoristica e la comunicazione quantistica cambieranno la nostra […]

Libero

Sognando il Musical

Una carrellata di canzoni dei più grandi musical cantata dal coro Il Coriandolo composto da bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni. Prevendite disponibili tramite prenotazione e ritiro ai seguenti contatti: Erica 392 0871316 - Iris 329 3292312.

A pagamento

Proiezione film documentario “Trieste è nostra – Trst je naš”

L'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia ha promosso la realizzazione di un film documentario sulle giornate di occupazione titina della Città di Trieste avvenuta nel maggio 1945. Il film documentario, realizzato con il contributo ex lege 72/2001, verrà proiettato in anteprima a Trieste e successivamente nelle principali città italiane dove sono presenti i Comitati dell'Associazione, […]

Libero

Concerto di fine anno degli allievi della Scuola di musica Arcobaleno

Anche quest’anno la Scuola di musica Arcobaleno darà la possibilità ai propri allievi di esibirsi su un vero e proprio palcoscenico. Al concerto di fine anno i ragazzi, nonostante la giovane età, si esibiranno sia come solisti sia in duetti e in formazioni cameristiche, eseguendo brani scelti assieme ai propri insegnanti. Per rendere il concerto […]

Libero

L’estate di Pegaso

Tra parole e musiche con gli allievi del laboratorio di espressione teatrale dell'Associazione Pegaso - Parkinsoniani Trieste. Viaggio musicale tra poesie, narrazione, narrazione e canzoni che raccontano l'estate. Dalla calda Sicilia all'amata Istria, da Pascoli a Dickinson, da Neruda a Stuparich, passando per i testi scritti letti ed interpretati dagli stessi partecipanti al corso.

Libero

Una canzone per Marina

Il concerto di fine anno vedrà sul palcoscenico ​sia allievi della scuola, di varie età, che ​insegnanti come solisti o in ​ensemble. Il repertorio di musica classica jazz e pop, sarà rappresentativo dell'attività artistica e formativa che la scuola Artemusica promuove da 15 anni. ​Evento offerto agli iscritti della scuola, alle loro famiglie e anche […]

Libero

Parole e Suoni del mondo

Il Friuli-Venezia Giulia è da sempre un crocevia di migrazioni, accogliendo persone da diverse parti del mondo. Trieste, in particolare, riflette questa ricca storia migratoria, con una comunità variegata di expat e ricercatori internazionali. Tuttavia, l'integrazione con i residenti locali è spesso limitata. Il progetto proposto punta a valorizzare le radici culturali della regione attraverso […]

Libero

MusicalMente Insieme

Concerto finale del neo-progetto nato dalla collaborazione tra Calicanto ed il Conservatorio G. Tartini di Trieste. Questa importante convenzione ha visto coinvolta la Calicanto Band e l’Orchestra Sezione Jazz del Conservatorio Tartini, in un percorso di collaborazione che si è rivolto allo sviluppo di una rete musicale giovanile integrata sul territorio, dove l'associazione Calicanto ha […]

Libero

Trappola d’estate

Liberamente ispirato al celebre “Trappola per topi” di Agatha Christie, è uno spettacolo corale ambientato negli anni ’50. Sette personaggi si ritrovano bloccati in una pensioncina isolata da un improvviso temporale estivo. Un detective dall’indole piuttosto insolita indaga… e ciò che emerge è un intreccio di segreti, rivelazioni e colpi di scena. Il tutto condito […]

Libero

Gran Galà – Campioni Regionali 2024/2025

L'evento riguarda le premiazioni della società vincitrici delle categorie giovanili e senior maschili e femminili dei campionati regionali della Federazione Italiana Pallacanestro Comitato Regionale del Friuli Venezia Giulia.

Libero

Sala Luttazzi