Teatro

  1. Eventi
  2. Teatro

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Con domani mi farò…

Dopo una lunga e faticosa vita dedicata al lavoro, giunge per tutti l'ora del meritato riposo: la sospirata pensione. Negli uffici i festeggiamenti e i brindisi per il neo-pensionato si sprecano, come pure si sprecano le invidie, i rancori, le passioni da parte degli ormai ex colleghi. Ma... come sarà la vita da pensionato? La […]

libero

Il Teatro d’Emergenza – Serata finale

La serata finale del laboratorio teatrale di Paolo Rossi, aperta al pubblico per illustrare il lavoro svolto, diventa a tutti gli effetti un vero spettacolo. Il laboratorio del Teatro d'Emergenza è un'occasione importante di formazione per allievi, attori, attori professionisti, musicisti e performer che hanno così modo di lavorare con un esperto professionista erede della […]

libero

Niente da dichiarare

Lo spettacolo mette in scena storie e memorie di un confine che ha diviso famiglie, case e amori e che la nuova Europa ha spazzato via. "Cosa dichiara?" questa domanda non la farà più nessuno, finalmente "Non c'e' niente da dichiarare". Una lettura scenica ricca di risate e riflessioni proposta dal Terzo Teatro di Gorizia […]

a pagamento

Domotika Distopika

Lui e Lei. Efficienti, tecnologici e dispotici... e poi c'è AlFreddo, il vecchio frigo da buttare: riciclarlo o rottamarlo? Una commedia distopica in cui la parola è lasciata ai dispositivi di casa alle prese con sentimenti di amore, paura e abbandono. Chi è il vero umano?

libero

Telefonano che c’è un incendio su una nave…

13 marzo 1987: al porto di Ravenna mentre alcuni operai stanno ripulendo le stive della nave " Elisabetta Montanari" dai residui di nafta, scoppia un incendio, le cui esalazioni causano la morte per asfissia di 13 operai. L’imbarcazione era una nave cisterna adibita al trasporto di gas GPL, ferma in un cantiere di manutenzione del […]

libero

Angeli Custodi

Lo spettacolo vede come protagonista Eddie Walter Cosina, agente triestino di Polizia morto nel tragico attentato al Giudice Borsellino. Un progetto di educazione civica che racconta la storia di chi ha fatto "un passo avanti nel pericolo e due indietro davanti al successo".

libero

Spettacolo di improvvisazione teatrale

I saggi di fine anno della scuola di Improvvisazione teatrale di Trieste. Si potranno scoprire tante storie e a ridere assieme ai nostri improvvisatori che creeranno storie e personaggi a partire dagli spunti dati dal pubblico.

libero

Inno alla vita

Reading di poesie e musica con colonne sonore dei film per raccontare la profondità e la bellezza della vita.

libero

Saggi artistici | …povero Paolo / el veceto dove lo meto?

Il corso "principianti" presenta lo spettacolo "...povero Paolo" di Bruna Brosolo, preambolo dialettale al centro di un equivoco con Daniela Polacco, Aredo Bossi, Ornella Oliemans, Mariagrazia Coppani, Mariagrazia Gialverde, Salvo Nasti, Nella Gabranch, Gabriella Micheli, Arianna Gregorat e ... el povero Piero! A seguire lo spettacolo del corso "Veterani" che porta sul palco "...el veceto […]

libero

Spettacolo di improvvisazione teatrale & Harold Free

I saggi di fine anno della scuola di Improvvisazione teatrale di Trieste. Si potranno scoprire tante storie e a ridere assieme agli improvvisatori che creeranno storie e personaggi a partire dagli spunti dati dal pubblico. A seguire, si terrà "Harold Free" uno spettacolo di long form dai masetri della scuola Stefy Malaguti, Diego Martone e […]

libero

Giovanni Falcone: il pensiero non muore

Giovanni Falcone raccontato attraverso la grande donna che è stata al suo fianco condividendone il grande ideale di giustizia: il Magistrato Francesca Morvillo. La vita di due grandi persone e di un grande amore che neppure la morte ha saputo e potuto separare. Con Michela Cembran, musiche di Paolo Butti e voce di Daniela Tassan. […]

libero

Si narra che a Trieste…

Avete mai sentito parlare di come si è formata la Val Rosandra? Ma poi questa Rosandra chi era? E del fantasma di Barbacan? Ma poi ce ne sono tante altre da raccontare. Gli autori, innamorati della città che “in ogni parte è viva” hanno deciso di dare vita a leggende orali e scritte, e di […]

libero

Sala Luttazzi