Il Gruppo Proposte Teatrali Aps mette in scena una commedia brillante da "Ami - Ami" di Pierre Barillet e Jean Pierre Gredy, adattamento in dialetto e regia di Alessandra Privileggi. Una storia ridicola che parla di una cosa seria: l’amicizia. Sappiamo distinguere quella vera da quella per convenienza ma, soprattutto, può esistere tra uomo e […]
Se la casa vacanze della mamma improvvisamente si libera, qualunque figlio ne approfitta per passare qualche giorno in completo relax! Fino a qui tutto sembra normale… allora perché il titolo “Un ospite de troppo”? E poi se uno è un ospite non può essere di troppo giusto? Ma se l’ospite fosse… Per scoprirlo vi aspettiamo […]
Vorreste raccontare una storia e vederla subito messa in scena attraverso il teatro e la musica? È quello che potrebbe accadere partecipando a una performance interattiva di Playback Theatre, Teatro per lo Sviluppo di Comunità. Il Playback celebra le storie, e restituendole, le offre alla comunità. Ma anche se non ve la sentite di raccontare, […]
La fortunata trasmissione della RAI del Friuli Venezia Giulia degli anni ‘70 viene riproposta dalla Compagnia Teatrale “Gianfranco Saletta” nel centenario della nascita di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna. Prenderanno vita sul palcoscenico i racconti dei vari personaggi che si avvicendano nelle rubriche della trasmissione: i versi di Micheze e Jacheze, le Serbidiole del Noneto, […]
Spettacolo dei giovani allievi (11 ai 16 anni) del laboratorio teatrale in dialetto triestino “Muli e Mule in teatro ri-repete” diretto da Julian Sgherla e Riccardo Beltrame, organizzato dal Comitato Provinciale F.I.T.A di Trieste e Gorizia Aps, da un’idea de L’Armonia Aps e in collaborazione con Teatrobàndus Aps. "Dillo in dialetto!" è l’occasione per far […]
Il Gruppo Teatrale La Barcaccia Aps - UILT (Trieste) con la commedia divertente in dialetto triestino "Tra moglie e marì no ste meterme a mi" testo e regia di Giorgio Fortuna, adattamento di Elisa Prelz. Una farsa scacciapensieri, la trama ci conduce nello studio dell'avvocato Alberto, la cui moglie, Luisa, inspiegabilmente appare così scompensata da […]
Il Gruppo Teatrale Il Mosaico Aps - FITA (Rovigo) metterà in scena "Donna Canasta" commedia polesana di Miro Penzo, regia di Emilio Zenato. Ambientata nella prima parte a Rovigo e nella seconda a Venezia, nel periodo dell’alluvione nel Polesine. Filippo Sormani, trasferitosi per lavoro dalla campagna in città, accetta per quieto vivere le frivolezze e […]
L'Associazione Culturale Il Satiro Teatro Aps - FITA (Paese, Treviso) presenta Gigi Mardegna in "Stand Ub Balasso" di Natalino Balasso. Carrellata comicissima (in lingua tra veneto e italiano) che va dalle storie tragicomiche dell’Iliade e dell’Odissea di Circe e Polifemo che sembrano delle storie di oggi, del Torbolo e di Padre Basso in un una […]
L'associaizone Dedalo presenta questo spettacolo musicale: un viaggio tra le canzoni popolari triestine e napoletane, di e con Raffaele Sincovich, Alessandra Esposito, Sara Cechet Woodcock. Sul palco si esibiranno Il Coro Voci Insieme diretto dal M° Roberta Ghietti Pulich, Il Coro del Circolo Allianz Trieste diretto dal M° Alessandra Esposito e Il Coro Bimbi colorati […]
Voci e suoni dall'Istria (IV edizione) - Ospite la Comunità degli Italiani “Fulvio Tomizza” di Umago (Istria, Croazia), con la partecipazione del coro diretto dal Maestro Waltel Lo Nigro e del gruppo danza diretto da Jelena Mrak. Filodrammatica con l'atto unico "Umaghesi a New York" di Erika Šporčić Calabrò, regia di Bruna Alessio Klemenc. Umago. […]
Salotto Giotti (XXVIII edizione) - Osservatorio sulla Tradizione e sui Nuovi Orientamenti dell'espressione artistica in Dialetto Triestino a cura di Claudio Grisancich e Giuliano Zannier. "Passaggi a Nord Est" è l’incontro teatrale de L’Armonia con il 70° dal ritorno dell’Italia, un evento dedicato alla più recente Storia di Trieste. L’incontro si dipana in due momenti […]
La Compagnia Teatrale Ex Allievi del Toti Aps mette in scena una commedia divertentissima di Walter Bertocchi e Paolo Dalfovo con la regia di Paolo Dalfovo. "Tuto pol suceder" quando non si organizzano bene le serate, quando conosci le persone in chat, quando credi di aver previsto tutto o quasi, quando non sei proprio un […]
Questo sito utilizza i cookie per assicurarsi che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie presenti sul sito.