Musica

  1. Eventi
  2. Musica

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

La musica raccontata e interpretata dagli esecutori. Le variazioni Goldberg

Il settimo appuntamento della rassegna vedrà sul palco il trio composto dalla violinista Giada Visentin, il violista Vittorio Benaglia e Riccardo Baldizzi al violoncello, musica di Johann Sebastiab Bach. La rassegna è a cura della Nuova Orchestra da Camera "Ferruccio Busoni" e il Comune di Trieste con la collaborazione del Conservatorio "Giuseppe Tartini", la Pro […]

libero

Sentimentale – dedicato a Lelio Luttazzi. Omaggio nel centenario della nascita

Un sentito omaggio della cantante Barbara Errico con testi appositamente elaborati, recitati ed interpretati dall’attrice Bettina Carniato. Con lei sul palco Mauro Costantini al pianoforte, Michele Colacci al contrabbasso ed Emanuel Donadelli alla batteria. Rossana Luttazzi ha dichiarato che “la voce luminosa di Barbara Errico ha saputo cogliere le mille nuances delle melodie di Lelio […]

a pagamento

La musica raccontata e interpretata dagli esecutori. La sonata classica

L'ottavo appuntamento della rassegna, concerto di beneficenza per la Comunità di Sant'Egidio, vedrà sul palco il pianista Marco Vincenzi che presenterà un repertorio con musiche di Haydn, Mozart e Beethoven. La rassegna è a cura della Nuova Orchestra da Camera "Ferruccio Busoni" e il Comune di Trieste con la collaborazione del Conservatorio "Giuseppe Tartini", la […]

libero

Celebrating 50 Years of “The Dark Side Of The Moon”

Nell'anno del cinquantesimo anniversario dell'uscita del celebre The Dark Side Of The Moon, i Five Different Ones eseguiranno l'album per intero, cercando di ricreare in modo fedele le magiche atmosfere con le quali i Pink Floyd hanno emozionato intere generazioni di ascoltatori. Nel corso della serata non mancherà certamente lo spazio per altri grandi classici […]

a pagamento

La musica raccontata e interpretata dagli esecutori. Concerto di Natale

Il nono appuntamento della rassegna vedrà sul palco il Piccolo Coro per un amico diretto dal M° Aglaja Merkel. La rassegna è a cura della Nuova Orchestra da Camera "Ferruccio Busoni" e il Comune di Trieste con la collaborazione del Conservatorio "Giuseppe Tartini", la Pro Senectute e la Scuola di Musica 55.

libero

La musica raccontata e interpretata dagli esecutori. Concerto di Natale

Il decimo appuntamento della rassegna vedrà sul palco la Nuova Orchestra da Camer "Ferruccio Busoni", diretta dal M° Massimo Belli, per un concerto con musiche di Tartini, SStamitz e Vivaldi. La rassegna è a cura della Nuova Orchestra da Camera "Ferruccio Busoni" e il Comune di Trieste con la collaborazione del Conservatorio "Giuseppe Tartini", la […]

libero

Tutti gli uomini hanno lo stesso cuore

Concerto del maestro Marcelo Cesena, pianista concertista e compositore italo-brasiliano di fama mondiale. Il programma di musica che verrà proposto comprende alcune delle sue composizioni originali e un percorso narrativo. Dietro ad ogni brano c’è una storia reale, vera, che ha lasciato il segno nel cuore dell’artista e lo ha indotto a trasformare in musica […]

libero

1932: la “vera” storia dell’Omo Vespa

Spettacolo musicale, soggetto, testo e musica di Raffaele Prestinenzi, ambientato a partire dalla notte fra il 6 e il 7 marzo 1932: una donna appena uscita dal lavoro si avvia per le strade di Trieste. All’improvviso, si accorge che un uomo la sta seguendo; affretta il passo, ma il malvivente la raggiunge. È un attimo: […]

a pagamento

Teatri del Suono / On the Edge – Festival di musica e culture contemporanee

Con una programmazione immersiva e fuori dagli schemi, fatta di concerti, performance, installazioni, visioni e talk – tra musica classica contemporanea, arti sonore, elettronica, multimedialità – la nuova edizione del festival si muove sul filo del rasoio tra esperienze estreme, tra stupore e coraggio, oltre la rigidità delle convenzioni, presentando proposte tra le più interessanti […]

libero

Teatri del Suono / On the Edge – Festival di musica e culture contemporanee

Con una programmazione immersiva e fuori dagli schemi, fatta di concerti, performance, installazioni, visioni e talk – tra musica classica contemporanea, arti sonore, elettronica, multimedialità – la nuova edizione del festival si muove sul filo del rasoio tra esperienze estreme, tra stupore e coraggio, oltre la rigidità delle convenzioni, presentando proposte tra le più interessanti […]

libero

Buon compleanno Rossini

Ricorre il 29 febbraio dell’anno bisestile il compleanno di Gioachino Rossini e l’orchestra Camerata Strumentale Italiana diretta da Fabrizio Ficiur gli dedica una giornata con uno spettacolo con la presenza dell’attore Maurizio Zacchigna nei panni del compositore. Un evento straordinario che vedrà in scena l’orchestra eseguire brani famosi di Rossini intercalati da un piacevole racconto […]

a pagamento

Sala Luttazzi