Musica

  1. Eventi
  2. Musica

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Secret Sounds Trieste di Onde Indie Pendenti

Secret Sounds Trieste nasce dall’esperienza maturata dal Team di Sofar Sounds Trieste e si propone di portare la musica d’autore nella città di Trieste con la formula dei "concerti al buio", sai dove c'è il concerto ma scopri la sera stessa chi suona.Ogni serata è dedicata a protagonisti indiscussi del cantautorato italiano, che hanno vinto […]

pagamento

Mike Sponza Band

“Il talento di uno dei più̀ grandi chitarristi blues italiani, ormai una sorta di guru del blues nazionale: il risultato è un’esplosione di classe, ritmo ed energia.” Così il Corriere della Sera ha definito Mike Sponza, chitarrista, cantante e compositore, da oltre 5 lustri sulla scena live europea. Una vita dedicata a sviluppare uno stile […]

pagamento

I grandi classici dell’Operetta

Con Daniela Mazzucato, Max René Cosotti e Andrea Binetti, con Corrado Gulin al pianoforte e Tony Kozina al violino. Da Offenbach a Strauss, da Lehar a Kalman, da Lombardo a Pietri; tra un "duo della mosca" e un "cin ci là", tra un "valzer della laguna" e un "fox della luna". Un concerto un po' […]

libero

Mattinate Musicali Internazionali. Concerto “La musica di Giovanni Bottesini”

Un programma interamente dedicato alla bellissima musica di Giovanni Bottesini noto come il Paganini del contrabbasso, direttore d’orchestra e fine compositore stimato da Giuseppe Verdi (diresse la prima di Aida al Cairo nel 1871). Il programma comprenderà la Piccola Preghiera, l’Andante Sostenuto, le Variazioni sulla Sonnambula, il Gran Duo e il Quintetto in Fa maggiore. […]

pagamento

Mattinate Musicali Internazionali. Concerto “Opere 100”

Il violinista Stefano Furini (primo violino di spalla del Teatro Verdi di Trieste) insieme al pianista Roberto Turrin (già Direttore del Conservatorio di Trieste) saranno gli interpreti di un originale e godibile programma dedicato alle “Opere 100” di vari autori: Guido Papini, Johannes Brahms, Franz Schubert, Franz Drdla e Antonin Dvorak.

pagamento

Le grandi colonne sonore

Un viaggio nelle più belle colonne sonore dei film di grande successo, anche quelli di operette e musical, ma non solo.Con Marzia Postogna, Andrea Binetti e Leonardo Zannier, accompagnati da Corrado Gulin al pianoforte e Tony Kozina al violino.

libero

Secret Sounds Trieste di Onde Indie Pendenti

Secret Sounds Trieste nasce dall’esperienza maturata dal Team di Sofar Sounds Trieste e si propone di portare la musica d’autore nella città di Trieste con la formula dei "concerti al buio", sai dove c'è il concerto ma scopri la sera stessa chi suona.Ogni serata è dedicata a protagonisti indiscussi del cantautorato italiano, che hanno vinto […]

pagamento

Dall’Operetta al Musical

Uno spettacolo dedicato alle operette più recenti, quelle che l'America trasformò nei Musical, fino ai grandi titoli dei giorni nostri.Con Stefania Seculin, Andrea Binetti e Mathia Neglia, accompagnati da Eleonora Lana al pianoforte e Tony Kozina al violino.

libero

Carnival Concerto

L'Orchestra di Fiati Arcobaleno quest'anno festeggia i suoi 30 anni. Il tema di questo suo primo appuntamento, per festeggiare i suoi primi 30 anni, è il Carnevale. In apertura dello spettacolo si esibirà l'Orchestra di Fiati Arcobaleno presentando l'opera "Il Carnevale degli animali" di Charles Camille Saint-Saëns con l'intervento di parti recitate. Lo spettacolo proseguirà, […]

libero

Acqua e Sale – omaggio a Mina e Celentano

Tutte “Le migliori” canzoni del repertorio di Mina e Celentano passando dai tempi di Studio Uno (celebre varietà RAI anni '60) fino alla storia recente.Celebri duetti, canzoni indimenticabili e aneddoti conditi dalla peculiare verve comica di Flavio Furian e dalla vena interpretativa di Ornella Serafini accompagnati da una band veramente eccezionale: Paolo Muscovi, Marco Ballaben, […]

pagamento

Mattinate Musicali Internazionali. Recital, con Massimo Gon – pianoforte.

Il programma comprende musiche di Clementi, Scarlatti e Chopin, tre compositori che hanno rivoluzionato lo sviluppo e la storia del pianoforte. Scarlatti, il precursore, testimonia la sua genialità con una fantasia coloristica e motoria mai prima immaginata. Clementi è il padre riconosciuto dello stile pianistico moderno per le sonorità inaudite e per l’uso costante delle […]

pagamento

Sala Luttazzi