Il Convegno sulla Genealogia, organizzato dall’Associazione Genealogica del Friuli Venezia Giulia, si propone di promuovere la ricerca genealogica e di fornire agli interessati conoscenze utili per condurre autonomamente ricerche sulle proprie radici e sulla propria storia di famiglia. Allo stesso tempo si vuole anche sottolineare l’importanza delle connessioni multidisciplinari che gravitano attorno all’ambito genealogico.
Nell’approfondire varie problematiche inerenti gli interventi di soccorso in presenza di persone con specifiche necessità, emerge che le fasi del soccorso stesso possono essere molto complesse e delicate, sia per quanto riguarda il soccorritore che la persona da soccorrere. Tale questione viene ad enfatizzarsi quando esiste una scarsa interazione tra i diversi attori e, in […]
La Biennale Internazionale Donna è un'associazione culturale fondata nel 2017 con l’obiettivo principale di promuovere e celebrare l'arte delle donne artiste contemporanee a livello internazionale attraverso mostre ed eventi artistici. Alda Radetti, la mente visionaria dietro la creazione della Biennale Internazionale Donna, racconterà la storia di BID e di come attraverso il team da lei […]
Una coinvolgente performance della durata di 100 minuti che, attraverso un dinamico e rodato storytelling basato anche sul costante utilizzo di proiezioni immersive, di video storici, video musicali con testi tradotti in italiano, fotografie, testi, decine di copertine di vinili e oggetti memorabilia, conduce lo spettatore attraverso un viaggio fortemente emotivo, dalle metà degli anni […]
Incontro dedicato al tema dell'uguaglianza di genere nel settore lavorativo, sociale e culturale, con un focus sulle norme e le iniziative per il superamento delle differenze di genere. L'introduzione è a cura di Sarolta Szulyovsky docente presso l'Enaip di Trieste. Evento collaterale alla mostra BID23ART Respirare con il mondo, visitabile fino al 7 gennaio 2024 […]
Incontro dedicato al tema dell'uguaglianza di genere nel settore lavorativo, sociale e culturale, con un focus sulle norme e le iniziative per il superamento delle differenze di genere. Introdurrà all'impegno di Enaip FVG nella formazione la direttrice generale di Enaip FVG Paola Stuparic; seguirà l'intervento sui corsi di grafica a cura di Sarolta Szulyovsky docente […]
Incontro dedicato al tema dell'uguaglianza di genere nel settore lavorativo, sociale e culturale, con un focus sulle norme e le iniziative per il superamento delle differenze di genere. Introdurrà all'impegno di Enaip FVG nella formazione la direttrice generale di Enaip FVG Paola Stuparic; seguirà l'intervento sui corsi di grafica a cura di Sarolta Szulyovsky docente […]
#InsiemepergliSDG è la campagna promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, insieme ai partner FAO, UN SDG Action Campaign, CIHEAM Bari e Save the Children Italia per valorizzare le migliori esperienze locali che ciascuna città realizza per l’attuazione degli Obietti di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. L’iniziativa propone attività di formazione e didattica, […]
Il convegno prevede la presenza di qualificati relatori della Regione Autonoma FVG, Comune di Trieste, OGS di Trieste, Carabinieri di Tarvisio e WWF di Trieste la cui finalità è quella di diffondere la conoscenza sulle attività di gestione della biodiversità vegetale da parte di enti ed istituzioni pubbliche e private e di promuovere il decalogo […]
Ai bordi del golfo dove si incrociano acque, lingue e frontiere. Il Cammino Via Flavia viene presentato al pubblico e agli operatori turistici: una serie di esperti illustreranno le molteplici valenze del Cammino Via Flavia che ai bordi del golfo di Trieste collega in cinque tappe a piedi Muggia ad Aquileia. Attualità e prospettive di […]
Un viaggio nella Trieste nascosta sotto i nostri piedi. Gallerie d'acqua, bunker, sotterranei di chiese, torrenti coperti e importanti acquedotti che si intrecciano con la storia della ricerca dell'acqua della nostra città. Dopo quarant'anni di ricerche, le sorprese ancora non sono finite, e importanti novità verranno svelate per la prima volta...
Incontro dedicato al tema della donna nell'impresa, arricchito dalle testimonianze di donne imprenditrici e da una tavola rotonda con diversi ospiti. Evento collaterale alla mostra BID23ART Respirare con il mondo, visitabile fino al 7 gennaio 2024 al primo piano del Magazzino 26.
Questo sito utilizza i cookie per assicurarsi che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie presenti sul sito.