Cultura

  1. Eventi
  2. Cultura

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Amedeo Fusco racconta Frida Kahlo

Amedeo Fusco debutta dopo quattordici anni, in prima nazionale, con una conferenza spettacolo in cui narra la vita e l'arte della straordinaria icona contemporanea Frida Kahlo. Lo fa con l'ausilio, anche, di immagini e musica. Il testo e la regia sono dello stesso Amedeo Fusco, regista, attore e autore teatrale. Ha diretto il laboratorio di […]

libero

Docufilm “Trieste e lo sport – 100 anni di eventi”

Il lavoro, realizzato dal documentarista storico sportivo Dario Roccavini, completa la trilogia dei docufilm sulla storia degli sport di squadra cittadini proiettati ad ottobre 2022 durante il convegno "Gli sport di squadra a Trieste" organizzato dall’Assessorato alle politiche della Cultura e del Turismo del Comune. Gli eventi significativi e i momenti storici più importanti sono […]

libero

DAT e PCC. Un po’ di chiarezza

L'evento aperto a tutti i cittadini ha come obiettivo divulgare e riflettere sulle Disposizione Anticipate di Trattamento e sulla Pianificazione Condivisa di Cura, così come sancito dalle Legge 219/2017, quale diritto di ogni persona, ancor più se impegnata in un percorso di malattia e fine vita. Relazioneranno specialisti del settore quali il dott. Borotto Gianluca, […]

libero

FameLab Trieste

Ritorna a Trieste la gara di FameLab, il talent show della comunicazione scientifica dove i concorrenti dovranno raccontare un argomento della loro ricerca in modo chiaro, coinvolgente e comprensibile anche a un pubblico di non esperti. Niente proiezioni, grafici o video: a loro disposizione solo 3 minuti e una manciata di parole, e il proprio […]

Sport, Bullismo & Disabilità

Seconda edizione del convegno Sport, Bullismo & Disabilità a cura di Dis-Equality Aps, aperto a tutti e dedicato in particolare alle classi terza, quarta e quinta delle scuole medie di secondo grado. Saranno presenti relatori di carattere internazionale per affrontare temi relativi alle problematiche sociali, Sport & Disabilità quali alternative ad una piaga sociale pericolosa […]

libero

Lavoro sportivo: opportunità e vincoli

Focus sul DLgs. 36/2021 di riordino e riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché di lavoro sportivo, promosso dal Comune di Trieste. Introdurrà Fabio Cipriani del Servizio Gestione Strutture Sportive e Balneari del Dipartimento Servizi Finanziari, Tributi, Partecipazioni, Attività Economiche del Comune di Trieste. L'avvocato Matteo Belli, dello Studio Legale […]

libero

Le città si fanno verdi

Un incontro per condividere esperienze e riflessioni per la realizzazione e la gestione di aree verdi nei contesti di rigenerazione urbana. A partire da una esperienza di Italia Nostra nell’area Milanese, si parlerà della realizzazione di aree verdi all’interno di spazi urbani in rigenerazione, indirizzando caratteristiche, regole generali, opportunità ma anche punti di attenzione nella […]

libero

Il turismo a Trieste fra presente e futuro

Evento dedicato al turismo a Trieste nelle sue diverse sfaccettature e occasioni di crescita culturale ed economica, su cui porre diversi interrogativi. L'incontro consta in alcuni panel di discussione animati da relatori di rilievo, dai seguenti titoli: "L'immagine di Trieste"; "Cultura, Storia e Musei di Trieste"; "Trieste e le stelle"; "Sapori e colori di Trieste"; […]

libero

Settimana Europea della Mobilità Sostenibile (SEM) – Save Energy

Il tema annuale della Settimana Europea della Mobilità 2023 vuole far riflettere sui consumi energetici e, in particolare, sui consumi derivanti dalla mobilità urbana che hanno sempre maggiori costi per la collettività non solo in termini ambientali. Solamente il coinvolgimento di tutte le parti interessate verso una mobilità sostenibile può condurre ad un concreto miglioramento […]

Notte Europea dei ricercatori | Donne di scienza. Scienza di donne.

Spettacolo/conferenza. Un viaggio emozionante nelle vite di alcune donne pioniere della scienza del XX secolo, alla scoperta del loro straordinario talento. In un’epoca in cui l’inclusività e la parità di genere erano concetti sconosciuti, queste scienziate hanno sfidato le convenzioni sociali per realizzare le proprie ambizioni scientifiche. Evento SHARPER, organizzato dall'Istituto di Cristallografia del CNR. […]

libero

Notte Europea dei ricercatori | La storia dell’orca Terenzio: un dialogo tra arte e sceinza sul futuro dell’oceano.

Fino alla rivoluzione industriale, l’orca Terenzio e i suoi antenati hanno nuotato in un oceano incontaminato. Stasera Terenzio ci accompagna attraverso paesaggi sonori facendoci ‘vedere’ la voce del mare e la sua complessità. I ricercatori Alice Affatati, Stefano Salon e Chiara Scaini dialogheranno con gli artisti Chiara Nadalutti e Paolo Forte, accompagnati dai disegni di […]

libero

Sala Luttazzi