Conversazione di Alessandra Sirugo (Responsabile Museo Petrarchesco)Le geocarte riflettono il modo di pensare e interpretare la realtà materiale entro cui si svolge la nostra vita; sono un'immagine interpretativa, non oggettiva, influenzata dal grado di evoluzione scientifica e dalle tecniche di riproduzione, ma anche dal periodo storico di cui fotografano un'istantanea. La panoramica sulle geocarte e […]
Presentazione dello studio paesaggistico complessivo per gli spazi aperti dell’area di Porto Vecchio, redatto dall’architetto Andreas Kipar. A partire dal nuovo "pentagramma urbano" immaginato per l'area, si illustreranno i principi strategici adottati per disegnare questa importante parte di città, come continuità con i flussi e i caratteri della città consolidata e estensione dello spazio naturale […]
Medicinema Italia onlus, prima associazione italiana esperta in cineterapia, racconta l’esperienza del cinema come cura riabilitativa e ricerca scientifica all'interno degli ospedali nonché il soccorso psicologico come welfare di comunità. Un viaggio attraverso la magia del cinema, settima arte che fa bene al cuore e all'anima, oggi anche importante veicolo per la cura, il mantenimento […]
Romanzo edito da Marzia Carocci Editore, storia di un viaggio introspettivo on road che si muove da Trieste a Palermo mentre disegna geografie dell’anima.
Durante l’incontro il Consiglio di Amministrazione del Consorzio per la valorizzazione del Porto Vecchio “URSUS” (Urban Sustainable System), nominato dai soci Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Comune di Trieste e Autorità di sistema portuale del mare Adriatico orientale, presenterà gli obiettivi a medio e lungo termine del neocostituito Consorzio. Saranno ospiti all’evento Arexpo, che ha seguito […]
Conversazione di Lorenza Resciniti (Conservatore Museo Sartorio)Pietro Sartorio giunse da Sanremo a Trieste nel 1775; la sua attività di commercio in granaglie era già avviata, ma le opportunità che offriva il portofranco erano troppo allettanti per non tentare la fortuna nel porto dell'Impero. Due dei figli nacquero a Trieste e non furono da meno del […]
Spettacolo artistico interattivo multisensoriale di ballo, musica, arte figurativa e di pensieri liberi accompagnati dal profumo e dal suono del mare, a cura di Elisabetta Maresio. Un'atmosfera magica che vedrà sul palco maestri, ballerini, attori e spettatori ed in cui ognuno potrà emozionarsi, divertirsi, pensare e riflettere disegnando insieme la propria rotta nei nuovi scenari […]
Ore 17.30 Cristina Battocletti "Giorgio Strelher, il ragazzo di Trieste” Ore 18.30 Mitja Gialuz “Barcolana the largest sailing race in the world” Ore 19.00 Alberto Garlini "Ridere in guerra con la vita"
L’appuntamento, a cura dell’Associazione Donaremusica, prevede brevi interventi di colleghi e amici, che lo ricorderanno sia nel contesto di vita privata che professionale, intervallato dal contributo musicale di Pavel Kaspar, pianista e concertista di nazionalità ceca di valore internazionale, già esibitosi in passato a Trieste. Un binomio estremamente interessante quello dello sport e della cultura, […]
Costa Crociere, leader in Italia nelsettore della crocieristica navale, è alla ricerca di nuovo personale da inserire a bordo: addetti ai servizi di accoglienza e ospitalità, tecnici audio luci, animatori per adulti e bambini. Partecipa al recruiting day, organizzato in collaborazione con Regione FVG, e scopri come candidarti.
A terra e in mare, una giornata tutta dedicata alla vela solidale e alle iniziative sociali organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano in partnership con la Società Triestina della Vela. Barcolana per il sociale è il contenitore di eventi che vede protagoniste le associazioni di volontariato e le realtà che si occupano di […]
Questo sito utilizza i cookie per assicurarsi che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie presenti sul sito.