Cultura

  1. Eventi
  2. Cultura

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Giornata di approfondimento sul Partenariato Pubblico Privato

Evento sulle tematiche del Partenariato Pubblico Privato, anche nell’ambito delle attività del Gruppo di Lavoro del CNI su tali tematiche. L'evento tratterà in generale dello stato attuale della relativa normativa, con specifici focus sulle problematiche della progettazione e della verifica della documentazione dei Partenariati Pubblico Privato. Si porteranno degli esempi di Partenariato attualmente in fase […]

Libero

M26 Project. Riflessioni visive in Porto Vecchio

Presentazione dei progetti fotografici multidisciplinari "Sguardi diVini dal Novecento ad oggi" e "Obiettivo Company Town" con Stefano Cosma, Franco Bochicchio, Claudia Colecchia, Lorenzo Zoppolato, Andrea Rossato, Lucia Krasovec-Lucas. Premiazione dei migliori scatti. Segue la presentazione della mostra M26 Project. Riflessioni visive in Porto Vecchio con il curatore Vincenzo Labellarte e Giovanni Pelloso condirettore de Il […]

libero

M26 Project. Riflessioni visive in Porto Vecchio

Presentazione del progetto fotografico multidisciplinare: "La Città Doppia - GO! 2025" con Andrea Rossato, Lucia Krasovec-Lucas, Vincenzo Labellarte. Premiazione dei migliori scatti. Segue Matteo Trevisan che presenta il progetto fotografico ""Il me país al è colòur smarít"" in dialogo con Giovanni Pelloso condirettore de Il Fotografo. Massimo Siragusa presenta "La fotografia come progetto", con Denis […]

libero

UnderTS

"Indagine sociale e storica per il recupero della memoria del territorio di Trieste e provincia, che dettarono il carattere e lo stato d’animo dei residenti che vissero il 26 ottobre 1954. Un racconto corale che evidenzia gli eventi storico-politici che nel ‘900 misero a dura prova la popolazione, arrivando al giorno in cui i soldati […]

libero

Porto Vecchio: il restauro protagonista

Il tema è il restauro e il contesto messo a fuoco è quello del Porto Vecchio, dove è in fase di avvio la riqualificazione di una parte dello storico comprensorio.

Libero

Fari di pace

In occasione del passaggio a Trieste della marcia mondiale per la pace e disarmo, un momento di riflessione e confronto sulla Pace a sostegno dell’articolo 11 della Costituzione e della legge 185/90. L'evento è organizzato da Pax Christi Italia e Diocesi di Trieste.

libero

Dalla ristrutturazione edilizia alla rigerenrazione urbana… la città si traforma

L'evento, aperto a tutti, vuole essere un momento di analisi e riflessione sulla ristrutturazione edilizia nei suoi diversi aspetti con focus conclusivo sulla rigenerazione urbana. I temi sono di stretta attualità e rivestono un notevole interesse poichè l'attività edilizia sarà sempre più rivolta al recupero del patrimonio esistente verso l'obiettivo di consumo del suolo zero.

Libero

L’impiantistica nelle Navi. Stato dell’arte e tendenze future nell’impiantistica di bordo e nella propulsione

L'evento, aperto al pubblico, organizzato dal Museo del Mare di Trieste, AiCARR, Atena e SNAME, ha l'obiettivo di delineare lo stato dell'arte e le prospettive di sviluppo futuro dell'impiantistica a bordo delle navi ed è rivolto anche a progettisti del mondo HVAC, armatori, studenti dei corsi di laurea magistrale e tecnici portuali. Intervengono relatori del […]

Libero

70 anni di attività sartoriale: un’arte tra creatività, socialità, insegnamento.

Un evento, con sfilata di moda, dedicato all'arte del cav. Erminia Dionis Bernobi Presenta Manuela Cerebuch, letture di Alessandra Norbedo, con la partecipazione del Coro "...e noi cantemo" dell'Associazione Rena Cittavecchia e al pianoforte l'artista Candor. Con la partcipazione straordinaria di Tullio Svettini e Lucilia Pasquali.

Libero

Dis-Equality Thank’s Giving event. L’altra scarpa

Serata di ringraziamento a favore dei partner, sponsor, sostenitori e amici delle nostre iniziative a favore delle categorie fragili. Il tutto attraverso un monologo teatrale inerente il mondo dei dimenticati.

Libero

Sala Luttazzi