Conferenza

  1. Eventi
  2. Conferenza

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Lo squalo nel piatto: chi è il vero predatore?

Oltre metà delle specie di squali e razze del Mediterraneo è a rischio estinzione e gli italiani sono tra i maggiori consumatori di carne di squalo in Europa, spesso senza nemmeno immaginarlo. Ma il consumo alimentare è solo una delle minacce che rischiano di portare numerose specie di pesci cartilaginei sull’orlo dell’estinzione, anche nel nostro […]

Libero

Talk show – Informazione di guerra o guerra di informazione?

Con Gabriella Simoni, inviata di Mediaset e autrice di diversi podcast; Tommaso Cerno, direttore de Il Tempo; Luca Steinmann, giornalista freelance che ha coperto tutti gli ultimi conflitti; Fausto Biloslavo e Gian Micalessin, tra i più importanti reporter di guerra in Italia. L’evento sarà moderato dai giornalisti Matteo Carnieletto e Martina Pastorelli. “Sono sempre di […]

Libero

Sguardi sulla tutela dei beni culturali in Italia dal 1860 ad oggi: prescrizioni normative e prassi operative

In occasione dei 50 anni dalla fondazione del Ministero della Cultura (MiC), si descrivono le tappe fondamentali dell’Istituzione, volta a tutelare e valorizzare i beni culturali e il paesaggio in Italia, illustrando e discutendo sia norme che prassi operative. Italia Nostra, che sostenne allora con convinzione tale progetto, vuole anche ricordare politici e intellettuali, come […]

Libero

Quantum Dreams – Ricerca e creazione d’impresa nelle tecnologie quantistiche

In un mondo che progredisce a velocità inaspettate verso tecnologie che rivoluzioneranno il nostro modo di lavorare, vivere e persino pensare, "Quantum Dreams" è un evento dedicato al potenziale rivoluzionario delle tecnologie quantistiche. Un viaggio tra scienza, innovazione e visione, per scoprire come il calcolo quantistico, la sensoristica e la comunicazione quantistica cambieranno la nostra […]

Libero

Aut in School

L’Italia dispone di un impianto normativo tra i più avanzati al mondo per l’inclusione scolastica degli alunni con disabilità e bisogni educativi speciali. Eppure c’è ancora molto da fare. In un mini talk show, Progetto Riabilitazione Odv vi guida alla scoperta di Aut in School: un percorso sull’autismo che è attivo in 15 scuole di […]

Libero

I giganti del mare: storie di cetacei del Mediterraneo e del Golfo di Trieste

Un viaggio tra scienza ed emozione alla scoperta dei giganti del mare, dalla balenottera rinvenuta nel Golfo di Trieste un anno fa alle testimonianze degli esperti sui cetacei che popolano l’Adriatico e il Mediterraneo. Un’occasione unica per conoscere, insieme agli esperti del WWF Area Marina Protetta di Miramare e di altri istituti impegnati nello studio […]

Libero

20 opere per 20 regioni: Il patrimonio artistico dell’INPS in Friuli Venezia Giulia

L’INPS ha acquisito e custodito nel corso dei suoi 125 anni opere artistiche di rilevante importanza. Nel volume vengono descritte le 20 opere più rilevanti custodite negli uffici del Friuli Venezia Giulia e uscite dal genio di artisti che hanno avuto un legame con questa terra, tormentata zona di confine e transito. Rosignano, Tubaro, Foschiatti […]

Libero

Turismo delle radici & storia del teatro a Trieste

Andrea Binetti attraverso il suo carisma offre un viaggio nel passato teatrale di Trieste, ripercorrendo la storia dei suoi teatri e proponendo alcuni estratti di operetta coinvolgendo il pubblico in una narrazione che celebra musica, cultura triestina e il legame indissolubile tra il mare e la città. Si consoliderà il progetto del "Turismo delle Radici" […]

Libero

La rigenerazione urbana nel Comune di Trieste – dalla definizione all’attuazione

Il tema della rigenerazione urbana è stato al centro dell’attività dell’Osservatorio RUPA nel corso del 2025 al fine di individuare modalità e strategie da implementare all’interno della Variante al Piano Regolatore Generale. Il concetto di rigenerazione urbana viene ormai applicato in innumerevoli contesti e situazioni e, come spesso accade con gli slogan di successo, il […]

Accesso libero

Luci e Ombre della L.180. Riflessioni a Trieste sul suo Futuro

Convegno organizzato da Anthea Group Milano, per riflettere sulla controversa legge Basaglia (L.180/1978), la quale, se da una parte ha rivoluzionato la psichiatria con la chiusura dei manicomi, dall'altra però presenta molti punti critici nell’organizzazione e nella gestione dei servizi di assistenza e cura dei pazienti psichiatrici. Nel corso della tavola rotonda, verrà delineato lo […]

Libero

Sala Luttazzi